[La conquista del cielo][Yudori]
La nuova attesissima graphic novel di Yudori, l’eccezionale autrice de La scelta di pandora
[Transformer][Nicoz Balboa]
Transformer di Nicoz Balboa è un manuale d’educazione s̵e̵s̵s̵u̵a̵l̵e̵ ̵s̵e̵n̵t̵i̵m̵e̵n̵t̵a̵l̵e̵ sperimentale per passare dalla disforia all’euforia di genere.
[My son is probably gay 4][Okura]
La ricerca della propria identità in una storia familiare tenera, coinvolgente e di grande attualità
[Ogni giovedì una striscia][Fumettibrutti]
Ogni giovedì una striscia di Fumettibrutti è un libro molto atteso, che finalmente trasferisce su carta una selezione accurata delle sue opere e ripercorre le tappe più importanti del suo percorso artistico.
[Midnight radio][Iolanda Zanfardino]
Midnight radio di Iolanda Zanfardino è una storia per coloro che si rifiutano di arrendersi e per coloro che desiderano essere una goccia di colore sulla grigia tela della propria realtà.
[The Heartstopper Yearbook][Alice Oseman]
Benvenuti nel mondo della serie Heartstopper!
[Tutte le volte che ho scoperto di essere gay][Eleanor Crewes]
“Tutte le volte che ho scoperto di essere gay” di Eleanor Crewes è un fumetto che svela come la ricerca della propria identità non culmini necessariamente in un’unica, illuminante rivelazione, ma possa invece essere una continua e sorprendente scoperta.
[Gender queer][Maia Kobabe]
Gender Queer di Maia Kobabe è il libro che ha subito più contestazioni e censure nel 2021 all’interno delle biblioteche scolastiche e universitarie statunitensi.
[Contrast][Itz]
ITZ ama scandagliare l’animo umano e in Contrast lo fa con estrema delicatezza.
[Idem][Emilio Pilliu]
Esordisce con Renape Emilio Pilliu, @exemi: illustrazioni di Angeli, Demoni e creature fantastiche che mostrano tutta la sensualità e la passionalità di un artista che amerete da subito.