[Il marito femmina][Henry Fielding]
Mary Hamilton è una bella diciottenne, orfana di padre, cresciuta sull’Isola di Man, assieme alla madre che la educa «secondo i più austeri principi della Virtù e della Religione». Tutto … Continua a leggere
[Le consapevolezze ultime][Aldo Busi]
Un congedo disincantato dal nostro tempo e dalle sue nostalgie, un’acrobazia senza rete sull’essenza della realtà sospesa fra una implacabile sete di giustizia e la comica malinconia per una giovinezza … Continua a leggere
[Terrore anale][Paul B. Preciado]
Un libro di Paul B. Preciado è sempre un testo imprevisto. Quello che ti aspetti, quello che pensi essere la logica conseguenza di una riflessione, viene ribaltato nella pagina successiva. … Continua a leggere
[Genere][Noa Delclòs Coll]
Genere – Per capirsi meglio è un manuale semplice e chiaro, scritto e illustrato da Noa Delclòs Coll, diciannovenne di Barcellona, che spiega i concetti base relativi al genere e a come si manifesta nelle … Continua a leggere
[Le buone maniere][Marco Simonelli]
Sebbene non abbia ancora quarant’anni, Marco Simonelli è da tempo una presenza delineata nel nostro panorama poetico. Alla definizione della poesia italiana del nuovo millennio ha offerto, raccolta dopo raccolta, … Continua a leggere
[Jean Santeuil][Marcel Proust]
Apparso in Francia nel 1952 (a trent’anni dalla morte dell’autore), grazie al ritrovamento del manoscritto, Jean Santeuil è il primo libro del più grande romanziere del Novecento: Marcel Proust. Scritto … Continua a leggere
[Il bacio della donna ragno][Manuel Puig]
Valentín Arregui è un giovane di ventisei anni, leader di un movimento politico dissidente; Luis Molina invece di anni ne ha circa quaranta ed è omosessuale: il loro destino si … Continua a leggere
[La conoscenza di sé][Luca Doninelli]
Luca Doninelli intreccia quattro storie ambientate nella Milano contemporanea, legate dal bisogno dei protagonisti di scoprire la propria identità, oltre l’immagine che gli altri (o essi stessi) hanno costruito loro … Continua a leggere
[L’anima che fugge][Harold Brodkey]
“Nessuno scrittore contemporaneo ha finora ritratto le stravaganze di una mente in azione con il coraggio e la visione di Harold Brodkey.” Queste sono le parole con cui l’editore Farrar … Continua a leggere
[Vite vulnerabili][Pablo Simonetti]
In questi dodici racconti, lo scrittore cileno ci mette di fronte alle nostre stesse vulnerabilità, alle crepe che possono aprirsi nella facciata tutta ordine e decoro dietro cui nascondiamo la … Continua a leggere