[Il desiderio omosessuale][Guy Hocquenghem]
Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, tradotto in diverse lingue (in italiano già nel 1973), rimane ancora oggi un classico mondiale della critica omosessuale.
[Messa beat][Francesco Paolo Paladino]
Messa Beat di Francesco Paolo Paladino è un racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata
[La morte a Venezia][Thomas Mann]
La morte a Venezia di Thomas Mann racconta la passione maniacale di Gustav von Aschenbach, celebre scrittore tedesco, per un adolescente polacco di una bellezza unica.
[Io e Pasolini][Anton Giulio Onofri]
“Io e Pasolini” di Anton Giulio Onofri un racconto intimo e personale legato ai ricordi di lui in bianco e nero sugli schermi della televisione, della sua voce asciutta e ruvida come il suono di una viola da gamba
[Abracadabra][Irene Serini]
Abracadabra. Incantesimi di Mario Mieli raccoglie i testi degli studi teatrali proposti in questi anni da Irene Serini. Gli studi sono tra loro indipendenti e indagano il pensiero di Mario Mieli non tanto in chiave biografica, quanto piuttosto come lente per fare luce sul nostro tempo.
[In memoriam e altre poesie][Alfred Tennyson]
In Memoriam A.H.H. è un grande poema elegiaco ispirato a Tennyson dalla morte dell’amico fraterno Arthur Henry Hallam, deceduto poco più che ventenne
[28 domande per innamorarsi][Indyana Schneider]
28 domande per innamorarsi di Indyana Schneider è la storia di Amalia e Alex, che da migliori amiche si scoprono innamorate, e delle loro 28 domande sull’amore, sulla vita, sul proprio posto nel mondo. Una voce nuova, musicale e romantica.
[Speciale Elsa][Roberta Marasco]
Che sia questo che fa l’amore? Trasformare il presente in una promessa di futuro?
“Speciale Elsa” di Roberta Marasco
[Gli spiriti ritornano a Seung Sai][Molly Tanzer]
“Gli spiriti ritornano a Seung Sai” di Molly Tanzer ci porta in viaggio attraverso un Nord America di fine Ottocento, tra una San Francisco minacciata da spiriti inquieti e le Montagne Rocciose, teatro di un’inspiegabile sparizione
[Atlante del genere][Alessandra Daphne Fisher][Jiska Ristori]
Chi si può incontrare nel paese dell’amore? Cosa si dice nel paese del cambiamento? Come è fatto il paese delle parole?
“Atlante del genere” è un fondamentale viaggio per imparare a conoscere e rispettare noi stessi e gli altri