Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il cielo d’erba][Gianfranco Vergoni]

Un esordio narrativo di straordinaria forza e incredibile attualità, scritto con estrema grazia e grande lucidità espressiva: nessun aspetto viene nascosto al lettore, né sentimentale né fisico o sessuale, in un percorso che sfida le convenzioni raccontando l’amore come non è mai stato raccontato prima.

giugno 3, 2023 · Lascia un commento

[L’ultimo maledetto][Emanuel Carnevali]

I racconti di Emanuel Carnevali arrivano con parole che vibrano con la forza di lame taglienti. Lame d’inchiostro che sferza su una pagina bianca dove, indelebile, emerge il grido di una riga, di un verso, di un poeta: ciò che Carnevali è stato, è e sarà.

giugno 2, 2023 · Lascia un commento

[Pluralità differenze e identità][Paola Bastianoni]

La pedagogia, insieme ad altre discipline umanistiche, si è distinta nel secolo scorso e nei primi decenni di questo terzo millennio per la lotta a ogni forma di discriminazione e di violenza verso le minoranze

giugno 1, 2023 · Lascia un commento

[Metodo per diventare un altro][Édouard Louis]

Édouard Louis torna a parlare della sua storia e lo fa con un romanzo malinconico, lucido e affascinante. Una storia di apprendimento, di lotta e di metamorfosi per sfuggire alla povertà, alla violenza e all’esclusione.

giugno 1, 2023 · Lascia un commento

[Essere figlio di Oscar Wilde][Vyvyan Holland]

La pesante ombra dello scandalo che colpì il padre all’apice del successo trasformò un’infanzia felice in un susseguirsi di eventi dolorosi, di avversità e rinunce.

Maggio 31, 2023 · Lascia un commento

[Komorebi][Giorgia Mazzucato]

In Komorebi Giorgia Mazzucato ci accompagna con ironia tagliente tra le tappe fondamentali del suo percorso di vita da persona queer. Una storia personale, ma che può parlare a tantə.

Maggio 31, 2023 · Lascia un commento

[Come la noce nel cuscino][Laura Fois]

Un inno alla sensibilità e ai sentimenti, il racconto di una generazione capace di spogliarsi degli inutili orpelli della società, pronta a distinguersi e ad abbracciare le diversità.

Maggio 30, 2023 · Lascia un commento

[Le metamorfosi di Ovidio][Daniele Catalli][Alice Patrioli]

Le metamorfosi di Ovidio volte in prosa da Alice Patrioli, conservano tutta la musicalità di partenza, mentre i disegni di Daniele Catalli ritraggono le metamorfosi in un fregio continuo, a metà tra il mito antico e la scienza moderna.

Maggio 29, 2023 · Lascia un commento

[Atlante del cinema queer contemporaneo][Andrea Inzerillo]

Atlante del cinema queer contemporaneo di Andrea Inzerillo mappa il cinema queer europeo dal 2000 al 2020, proponendosi come un racconto originale e prezioso di un segmento importante della cinematografia del nuovo millennio

Maggio 29, 2023 · Lascia un commento

[La ragazza dal mare][Molly Knox Ostertag]

La ragazza dal mare di Molly Knox Ostertag è una storia sul primo amore, sul rapporto di un’adolescente con la sua famiglia, su quei segreti che è difficile confessare.

Maggio 28, 2023 · Lascia un commento