[Una vita contro mano][Immacolata Castellano][Emanuela Grimaldi]
Ma perché amare è una cosa riservata solo alle persone etero?
[Storia gaia nell’eden sud][Aquilino]
L’umanità e le doti pedagogiche di Damiano con le qualità artistiche e la simpatia di Martino riescono a sconfiggere l’odio? Una cosa è certa: non sono soli. La diffidenza può trasformarsi in empatia e rispetto.
[Happy Place][Valeria Avalle]
“Non puoi ricordare il giorno in cui sei venuto al mondo, però quello in cui hai deciso di vivere davvero sì”.
[Tequila suicide][Diandra Elettra Moscogiuri]
“Tequila suicide” di Diandra Elettra Moscogiuri è un romanzo di formazione che tratta le difficoltà cui può andare incontro un ragazzo ancora lontano dall’essere un uomo.
[Amore infinito][Flaminia P. Mancinelli]
“Amore infinito” di Flaminia P. Mancinelli racconta la storia di una donna, la sua presa di coscienza e l’imprevedibilità dell’amore.
[Mei Lin: storia di Li Hua][Marco Wong]
“Mei Lin: storia di Li Hua, un amore nascosto” di Marco Wong è la seconda parte della graphic novel dedicata alla giocatrice agonistica di pong pong di origini cinesi nata a Prato
[Il triangolo rosa][Vincenzo Parato]
“Il triangolo rosa. L’olocausto che brucia ancora” di Vincenzo Parato è il libro del giorno di #Queerographies
[L’anno più bello della mia vita][Paulette Ievoli]
L’anno più bello della mia vita di Paulette Ievoli è il libro del giorno di Queerographies
[A est del blu][AA. VV.]
Dieci autori, nove racconti, un viaggio LGBT attorno al mondo, tra coming out, violenza, prostituzione e diritti negati. Fino a tornare alle radici, in Italia, dove tutto comincia e finisce.
[Diario di un first boy alla Casa Bianca][Cristiano Pedrini]
Nel suo diario Christopher può scrivere di tutto… Anche quello che può raccontare senza correre il rischio di arrossire! “Diario di un first boy alla Casa Bianca” di Cristiano Pedrini