Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Adelphi

[Che cosa fa la gente tutto il giorno?][Peter Cameron]

Ancora una volta Peter Cameron, in un’atmosfera rarefatta e straniante, mette a nudo e racconta l’animo umano, come solo lui sa fare.

Maggio 27, 2023 · Lascia un commento

[Il mondo di sera][Christopher Isherwood]

Affascinante, straricco, amato senza remo­re dalle donne – e dagli uomini – della sua vita, eppure ignaro dell’effetto che provo­ca sugli altri, Stephen Monk si trova a riavvolgere il nastro della propria esistenza, de­vastata dalla crisi del suo ultimo matrimonio.

Maggio 5, 2023 · Lascia un commento

[Junky][William Burroughs]

Torna in una nuova edizione Junky il primo romanzo di William Burroughs, tra discese nella droga e risalite grazie alla scrittura, unica catarsi. Un libro unico dalla vicenda editoriale altrettanto particolare.

febbraio 20, 2023 · Lascia un commento

[Una donna qualunque][Alan Bennett]

Più di trent’anni fa Alan Bennett inanellava una catena di monologhi drammatici per la BBC sotto la sigla Talking Heads. Di recente ne ha estratti dal suo inesauribile cilindro altri due, degni di quella leggendaria compagine.

settembre 28, 2022 · Lascia un commento

[Il mio passato è un fiume malvagio][William Burroughs]

In questo epistolario Burroughs coglie manie e fobie americane, dal dopoguerra a oggi, patite sulla propria pelle e restituite con gli interessi alla comunità – e l’autoritratto disegnato dalle lettere si rivela così un’impietosa radiografia del suo paese.

gennaio 19, 2022 · Lascia un commento

[Hollywood Babilonia][Kenneth Anger]

In questo libro, che Susan Sontag ha definito «leggendario come ciò di cui parla», Kenneth Anger si è rivelato il primo adeguato chroniqueur, il più felice e amaro favolista del mondo di Hollywood.

dicembre 15, 2021 · Lascia un commento

[Anno bisestile][Peter Cameron]

Il Cameron degli inizi, come forse non ricordate che fosse.

ottobre 7, 2021 · Lascia un commento

[I racconti di Lydia Steptoe][Djuna Barnes]

Tre divagazioni sul sesso, i suoi ruoli scambievoli, i suoi rocamboleschi imprevisti.

giugno 24, 2021 · Lascia un commento

[Grazie per le magnifiche rose][Alberto Arbasino]

Nel 1965 Alberto Arbasino pubblicò Grazie per le magnifiche rose, foltissimo volume di scritti sul teatro – non «teorizzazioni ipotetiche», si precisava, bensì «testimonianze su spettacoli innegabilmente avvenuti».

ottobre 5, 2020 · Lascia un commento

[Cose che succedono la notte][Peter Cameron]

Un romanzo che fin dalla prima riga prende alla gola – e non fa che stringerla sempre di più.

settembre 25, 2020 · 1 Commento