[Ultraqueer][AA. VV.]
Un progetto per indagare la dimensione Queer attraverso nuovi linguaggi artistici, promuovere la libertà espressiva di identità di genere e orientamento sessuale e valorizzare la creatività di artist* appartenenti alla comunità LGBTQIA+.
[Racconti immorali][Andreas Karayan]
“Racconti immorali” di Andreas Karayan è un viaggio tanto interiore quanto geografico, il “Mille una notte” della scoperta della propria identità unito all’Odissea dell’esplorazione dei luoghi della presa di coscienza e della ribellione ai ruoli predefiniti della società patriarcale.
[Keith Haring][Paolo Parisi]
Questa graphic novel di Paolo Parisi ripercorre i momenti più significativi della vita e della carriera di Keith Haring, i suoi rapporti personali e la sua visione del mondo e dell’arte.
[Rinascimento Babilonia][Luca Scarlini]
Uno sfavillante viaggio nelle passioni estreme, attraverso opere artistiche e letterarie capitali, poi travestite da convincenti metafore di santità, per svelare le trame occulte dietro le scelte iconografiche e simboliche. Dai sonetti licenziosi di Pietro Aretino ai tormenti di Torquato Tasso, dalle pericolose avventure di Marsilio Ficino alla commedia alchemica di Giordano Bruno.
[Outsiders][Alfredo Accatino]
Trentaquattro storie di uomini e donne che meritano un posto nell’arte del Novecento. Storie da un’altra storia dell’arte, parallela e invisibile. Piccoli straordinari racconti di vite spesso difficili da ricostruire; … Continua a leggere
[Carlos Martiel. Vivere nel tuo corpo][Diego Sileo]
Il catalogo della mostra ospitata nel 2016 nella Galleria Rossmut in esclusiva assoluta per l’Italia dell’artista Carlos Martiel (L’Havana, 1989)
[Francesco Vezzoli]
Dalla fine degli anni Novanta a oggi Francesco Vezzoli ha conquistato una fama mondiale-grazie a una galleria di opere che giocano su un’ambivalente relazione col mondo massificato dai media, dominato … Continua a leggere