[La solitudine dello spazio][Tillie Walden]
Prima di conquistare i lettori di tutto il mondo con Su un raggio di sole e Mi stai ascoltando?, Tillie Walden aveva pubblicato diverse storie – ora racchiuse in questo volume – che anticipavano i temi che avrebbero fatto esplodere il suo talento: amore, relazioni, alienazione e identità queer uniti al suo sconfinato immaginario visivo.
[Discosogni][Alessandra Rostagnotto]
Con “Discosogni” Alessandra Rostagnotto ci regala una favola quasi moderna venata di amarcord, in cui diventa sempre più chiaro che mettere in vendita i propri sogni è sempre una pessima idea.
[Mi stai ascoltando?][Tillie Walden]
Due amiche partono per un viaggio on the road su un mondo diverso ma al tempo stesso terribilmente simile al nostro. Il viaggio diventa scoperta: di se stesse, del loro rapporto, del mondo in cui vivono.
[Scirocco][Giulio Macaione]
Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.
[Pelle d’uomo][Hubert][Zanzim]
Dall’immaginazione del compianto Hubert e dalla matita del bravissimo Zanzim, un libro importante, che sconvolge gli stereotipi e getta luce sull’ipocrisia dei rapporti tra i generi. Una storia geniale e necessaria.
[Su un raggio di sole][Tillie Walden]
Tillie Walden racconta una space opera sui generis che esplora i sentimenti umani come se fossero spazi siderali, e ci restituisce un’umanità incapace di non amare, costruendo un libro lungo, ma perfettamente equilibrato.
[Strange][Yuruco Tsuyuki]
Un’opera esemplare nel minimalismo della sua dolcezza, firmata da una Yuruco Tsuyuki in stato di grazia.
[Ruby Falls][Ann Nocenti][Lee Loughridge][Flavia Biondi]
La storia di tre generazioni incompiute di donne della stessa famiglia, un thriller che scavalca i limiti del tempo e diventa un classico istantaneo.
[Inni alle stelle][Giopota]
Giopota, alla prima prova da autore completo di un romanzo grafico, sonda con delicatezza poetica l’animo del suo protagonista, agitando così anche quello dei lettori che avranno la fortuna di incontrare questa storia.