Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Bompiani

[Uvaspina][Monica Acito]

Uvaspina, il femminiello, sensibile e fragile. Minuccia, la sorella, feroce fino alla crudeltà. Un legame che rischia di diventare una prigione. Antonio, il pescatore che ama leggere. Amore, gelosia, rinascita, disperazione in un romanzo d’esordio tutto luci e ombre.

marzo 7, 2023 · Lascia un commento

[Marcel Proust][Giuseppe Scaraffia]

Una lettura che permette d’entrare nella vita del più grande romanziere francese del primo Novecento, la cui figura è ancora capace di affascinare i lettori di oggi.

novembre 17, 2022 · Lascia un commento

[Atlante delle città incognite][Mario Fortunato]

Atlante delle città incognite di Mario Fortunato è un viaggio anche visivo, scandito dalle illustrazioni di Claudia Peill.

ottobre 31, 2022 · Lascia un commento

[Uno in diviso][Alcide Pierantozzi]

“Uno in diviso” di Alcide Pierantozzi è una storia cupa, permeata da una simbologia ossessiva che si ripete e che ci indica le zone più recondite di noi stessi, dove tutto è duplice ma unito.

ottobre 29, 2022 · Lascia un commento

[Parla bene pensa bene][Beatrice Cristalli]

C’è chi parla male, chi straparla, chi non ne vuole proprio sentir parlare. Ma chi parla bene, pensa e vive bene. Da agender a transizione, un dizionario aperto per parlare (bene) il linguaggio delle identità.
“Parla bene pensa bene” di Beatrice Cristalli

ottobre 25, 2022 · Lascia un commento

[Il carteggio Aspern][Henry James]

Il carteggio Aspern è l’inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico

ottobre 3, 2022 · Lascia un commento

[Matrix][Lauren Groff]

Lauren Groff torna al romanzo con Matrix, una storia serrata e originale, che ha il passo dell’epica, la luce di una canzone d’amor cortese e lo scintillio tagliente dell’anima della sua Marie.

settembre 8, 2022 · Lascia un commento

[Conversazioni amorose][Rossana Campo]

Conversazioni amorose è una storia narrata col sorriso, venata di un cauto romanticismo e insieme semplice e piana come la vita vera, accesa dai dialoghi inconfondibili di Rossana Campo.

agosto 3, 2022 · Lascia un commento

[Mantide][Julia Armfield]

In Mantide Julia Armfield mescola i generi più diversi, distopia, fantascienza, racconto gotico e miti classici, fino a comporre storie sconvolgenti che hanno la vividezza dei sogni, e degli incubi.

luglio 11, 2022 · Lascia un commento

[Diari. Volume I (1915-1919)][Virginia Woolf]

Il primo volume dei Diari di Virginia Woolf raccoglie le pagine scritte tra il 1915 e il 1919, salvo un’interruzione a pochi mesi dall’inizio della scrittura e fino all’agosto del 1917 per un crollo nervoso

giugno 15, 2022 · Lascia un commento