[Grande karma][Alessandro Raveggi]
Nato a Livorno un secolo fa, vissuto in Francia e poi a lungo in Messico dove muore nel 2003, Carlo Coccioli è uno degli scrittori più irregolari e affascinanti del nostro Novecento.
[Sud][Mario Fortunato]
La storia di un mondo borghese che s’intreccia con la storia dell’Italia che intanto cambia in meglio e in peggio; il ritratto affettuoso e spietato di un luogo che è anche un tempo.
[La stanza dei canarini][Giulia Contini]
D’un tratto era dorata. D’un tratto splendeva. D’un tratto l’amavo.
[L’inconveniente di essere amati][Alcide Pierantozzi]
Il respiro di un romanzo d’amore che si legge come un film, disarmante e doloroso, pure molto intimo, che ci racconta com’è complicato capire da cosa siamo attratti e fino a dove può spingersi la nostra lotta quotidiana per amare ed essere amati.
[In principio erano le mutande][Rossana Campo]
In un linguaggio sboccato, felice, ironico, Rossana Campo con questo romanzo picaresco ha scritto un esordio che ha fatto scuola: per l’originalità di uno stile che fa i conti con la forza e l’energia del parlato e per l’acume con cui vengono scandagliate l’identità femminile, le sue gioie e le sue malinconie.
[Teorie di genere][Cristina Demaria]
Femminile e maschile: è la cultura che fa il genere, è la lingua che fa la differenza.
[Trilogia della città di Parigi][Virginie Despentes]
Chi è Vernon Subutex? Una leggenda metropolitana. Un morto che non smette di risorgere. L’ultimo testimone di un mondo scomparso. L’uomo che conosce un segreto. Lo specchio di ciascuno di noi.
[I giorni innocenti della guerra][Mario Fortunato]
Centro Italia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diventerà una guerra civile.