[Il buon dottore][Damon Galgut]
Dal vincitore del Man Booker Prize 2021, il romanzo del 2003 che lo rivelò come grande autore sulla scena internazionale.
Un avamposto ospedaliero in Sudafrica, una terra desolata oppressa dalla miseria e dalle violenze di bande in cerca di potere. Due medici, amici nonostante le opposte visioni del mondo, in un clima di attesa dominato da un senso di minaccia e di fine imminente.
[Le evasioni particolari][Véronique Olmi]
Un romanzo tenero e poetico, con una bella ironia, che ci racconta l’impatto su una normale famiglia della rivoluzione degli anni Settanta. Per i genitori, Bruno e Agnès, è il crollo di ciò in cui hanno sempre creduto. Per le figlie, Sabine, Hélène e Mariette, è la luminosa scoperta che esista ancora qualcosa in cui credere.
[Servirsi][Lillian Fishman]
Nel modo in cui solo i grandi romanzi riescono a fare, Servirsi di Lillian Fishman affonda i denti nelle innumerevoli contraddizioni che infarciscono le nostre idee di sesso e sessualità
[Connessioni][Kae Tempest]
Dal talento sorprendente di Kae Tempest, il suo primo saggio: Connessioni è una riflessione sul potere della connessione creativa.
[Se avessi due vite][Abbigail Rosewood]
Un romanzo d’esordio luminoso che segue la vita di una giovane donna, dall’infanzia in Vietnam alla condizione di migrante negli Stati Uniti, fino al necessario ritorno nella terra natia.
[Nuotare nel buio][Tomasz Jedrowski]
“Nuotare nel buio” di Tomasz Jedrowski è un romanzo d’esordio indimenticabile sulla giovinezza, sull’amore, sulla perdita e sui sacrifici che facciamo ogni giorno per vivere una vita senza bugie.
[La promessa][Damon Galgut]
“La promessa” è un dramma epico che si dispiega al ritmo dell’incessante marcia della storia nazionale, che i lettori di Damon Galgut ameranno di certo e che ne incanterà di nuovi.
[Macello][Maurizio Fiorino]
Con “Macello” Maurizio Fiorino ci trasporta in una periferia di un Sud arcaico, fatto di esistenze disperate che non hanno paura di mostrare i loro abissi interiori.
[Running upon the wires-Un arpeggio sulle corde][Kae Tempest]
“Un arpeggio sulle corde” di Kae Tempest è un libro appassionato, commovente e gioioso sull’amore, sulla sua fine e sul suo inizio.
[Love After Love][Ingrid Persaud]
Attraverso una prosa vibrante e avvincente, “Love After Love” di Ingrid Persaud si interroga su chi e come amiamo, gli obblighi della famiglia e le conseguenze delle scelte fatte per disperazione.