[Il corpo e la radice][Francesca Talozzi]
Si dipanerà il tratto di corda
lo saprai quando sosterrai il sospiro
di tutto l’amore possibile immaginerai
l’ultima corsa da triciclo a tremito
[«Un loro dio»][Andrea Cerica]
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei primi poeti a intuire la grandezza di Kavafis e in più a provare a seguirne l’esempio «Un loro dio» di Andrea Cerica cerca di ricostruire nei dettagli questo rapporto
[Vivere una vita femminista][Sara Ahmed]
“Vivere una vita femminista” di Sara Ahmed è una riflessione teorica che si fa prassi: il libro mette a disposizione un manifesto e un kit di sopravvivenza per killjoy femministe, una sopravvivenza intesa come un progetto collettivo per mantenere in vita noi stesse e la nostra lotta.
[Il corpo dell’altro][Emilio Amideo]
Ne “Il corpo dell’altro” Emilio Amideo prova a esplorare articolazioni alternative della maschilità nera al di là degli stereotipi storicamente costruiti intorno al corpo nero e queer.
[Corpo a corpo con il linguaggio][Eva Feole]
“Corpo a corpo con il linguaggio” di Eva Feole si propone di entrare nel cuore del progetto politico-letterario di Wittig e di mostrare come le opere dell’autrice siano invece capaci di mettere in scena soggetti lesbici in grado di disturbare ancora.
[Legami possibili][Federica De Cordova][Giulia Selmi][Chiara Sità]
Chiavi di lettura, strumenti per chi lavora nei servizi, per le famiglie, per chi fa ricerca o, più semplicemente, per chiunque abbia un interesse a comprendere i processi che attraversano la nostra contemporaneità
[Migranti LGBT][Noemi Martorano][Massimo Prearo]
Questo libro tratta della richiesta di protezione internazionale da parte di soggetti perseguitati nei loro paesi d’origine per la loro identità di genere o il loro orientamento sessuale.
[Intersex][Michela Balocchi]
Intersex raccoglie gli scritti di autrici e autori che, in diverse discipline, hanno condotto lavori pionieristici sull’argomento
[L’emersione imprevista][Elena Biagini]
L’emersione imprevista che dà titolo al libro è la presa di parola delle lesbiche in Italia, che dagli anni Settanta scelgono di lottare contro il dispositivo repressivo del silenzio e … Continua a leggere
[Hard work][Giacomo Viggiani][Anna Lorenzetti]
Hard work. LGBTI persons in the workplace in Italy offers a fresh perspective on LGBTI employment conditions in Italy, presenting a case-law analysis of the topic and providing readers with … Continua a leggere