Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: femminismi

[Abolizionismo. Femminismo. Adesso][Angela Davis][Gina Dent][Erica R. Meiners][Beth E. Richie]

Le autrici di “Abolizionismo. Femminismo. Adesso” non scrivono un manifesto ma una genealogia critica di pratiche ancora in via di formazione e aperte alle proprie stesse contraddizioni. Con la radicalità utopica dell’immaginazione e la solida base di tante esperienze già in atto. Adesso.

Maggio 26, 2023 · Lascia un commento

[Un’altra cena rovinata][Sara Ahmed]

Un’antologia di scritti su femminismo, emozioni, colonialismo, sessismo e violenza di genere per scoprire una delle più importanti pensatrici mondiali.

Maggio 26, 2023 · Lascia un commento

[Principesse][Giusi Marchetta]

Una rivoluzione che non è una battaglia per occupare spazi, ma una sete di altre storie, che ci aiutino a mettere in dubbio la nostra o a cominciarne una nuova.

marzo 10, 2023 · Lascia un commento

[Oltre la periferia della pelle][Silvia Federici]

Cosa significa oggi “il corpo” come categoria di azione sociale/politica? Come smantellare gli strumenti con cui i nostri corpi sono stati “chiusi” e rivendicare collettivamente la nostra capacità di governarli?

marzo 8, 2023 · Lascia un commento

[Nessuna sottomissione][Chiara Bottici]

Nessuna donna sarà mai libera se ogni altro essere vivente non lo sarà. Abbiamo bisogno di un approccio multiforme al dominio che sia in grado di tenere insieme voci diverse, egualmente finalizzate allo smantellamento dell’oppressione. Solo un pensiero anarcafemminista è in grado di rispondere alle sfide del nostro tempo perché tiene insieme la specificità dell’oppressione delle donne e la convinzione per cui la lotta contro questa specifica oppressione richiede di affrontare anche tutte le altre.

marzo 8, 2023 · Lascia un commento

[Donne, donne, donne][Nicla Vassallo]

La filosofa Nicla Vassallo propone in questo volume una concezione di donne radicalmente altra.

marzo 8, 2023 · Lascia un commento

[Questione di genere][Judith Butler]

Questione di genere di Judith Butler è il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere.

febbraio 19, 2023 · Lascia un commento

[Sorella outsider][Audre Lorde]

“Sorella outsider” di Audre Lorde è una raccolta di quindici saggi scritti tra il 1976 e il 1984, considerata un classico del pensiero femminista contemporaneo.

dicembre 7, 2022 · Lascia un commento

[God Save the Queer][Michela Murgia]

Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. E con “God Save the Queer”, un pamphlet audace, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché.

novembre 1, 2022 · Lascia un commento

[Mia madre ride][Chantal Akerman]

“Mia madre ride” di Chantal Akerman è un libro profondamente femminista senza la presunzione di volerlo essere apertamente, scritto con una delicatezza che non lascia scampo e una sintassi disinvolta e intima

ottobre 28, 2022 · Lascia un commento