Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: gender studies

[Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe][Brigitte Vasallo]

Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove.

Maggio 13, 2023 · Lascia un commento

[Queer transnationalities][Simone A. Bellezza][Elena Dundovich]

Verso una storia dei diritti LGBTQ+ nello spazio post-sovietico

Maggio 4, 2023 · Lascia un commento

[Filosofia gender][Massimo Frana]

Filosofia gender di Massimo Frana rappresenta un tentativo di dare conto del dibattito attuale sulla sessualità e l’omosessualità, in particolare, alla luce di una natura “fluida” e multiforme della sessualità umana.

aprile 29, 2023 · Lascia un commento

[Corpi che contano][Judith Butler]

In “Corpi che contano”, saggio fondativo tradotto per la prima volta nella sua versione integrale, Judith Butler discute la questione del genere, il processo di assunzione soggettiva del sesso, l’egemonia eterosessuale.

febbraio 13, 2023 · Lascia un commento

[Cancel culture e ideologia gender][Maddalena Cannito][Eugenia Mercuri][Francesca Tomatis]

Che cos’è davvero la cancel culture? Quali sono le origini di quest’espressione, ormai diffusissima, e quali le sue caratteristiche? Dove e come è nata, e cosa è successo quando è arrivata in Italia?

febbraio 10, 2023 · Lascia un commento

[Atlante del genere][Alessandra Daphne Fisher][Jiska Ristori]

Chi si può incontrare nel paese dell’amore? Cosa si dice nel paese del cambiamento? Come è fatto il paese delle parole?

“Atlante del genere” è un fondamentale viaggio per imparare a conoscere e rispettare noi stessi e gli altri

agosto 5, 2022 · Lascia un commento

[Gender. Una storia per immagini][Meg-John Barker][Jules Scheele]

Gender: una storia per immagini, un manuale in cui ci si immerge in idee complesse e mutevoli sulla mascolinità e la femminilità, in cui si esaminano i generi non binari, trans e fluidi e l’intersezione delle esperienze di genere con la razza, la sessualità, la classe sociale, la disabilità e altro ancora

luglio 24, 2022 · Lascia un commento

[Sesso & genere][Maria Nadotti]

In “Sesso & genere”, Maria Nadotti indaga l’utilità tattica della separazione dei due termini, che rischia di trasformarsi in un equivoco o in un movimento falso.

aprile 13, 2022 · Lascia un commento

[L’eterosessualità impensata][Barbara Mapelli]

Infranto il roccioso binarismo uomo/donna, è in corso un appassionante dibattito sulla definizione dei soggetti contemporanei e in particolare sulle identità e le identificazioni sessuali.

marzo 24, 2022 · Lascia un commento