Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Il Saggiatore

[Bad gays][Ben Miller][Huw Lemmey]

Ben Miller e Huw Lemmey hanno ricostruito le quattordici vite incredibili di alcune tra le figure più controverse della storia per scardinare i luoghi comuni tradizionali dell’identità sessuale.

giugno 5, 2023 · Lascia un commento

[Hedda. Gabler. Come una pistola carica][Liv Ferracchiati]

“Hedda. Gabler. Come una pistola carica” indaga la tensione tra limite e sconfinamento, tra ribellione e incapacità di decidere, tra l’egoismo di vite convenzionali e l’immobilità gravida di tensione di un colpo nella canna di una pistola.

aprile 3, 2023 · Lascia un commento

[La volontà di cambiare][bell hooks]

La volontà di cambiare è il libro a cui bell hooks ha affidato le sue riflessioni sulla mascolinità tossica, sull’inclinazione maschile alla violenza e all’assenza di emozioni, ma soprattutto sulla rivoluzione affettiva necessaria per immaginare una società nuova

ottobre 24, 2022 · Lascia un commento

[Last Love Parade][Marco Mancassola]

Romanzo di un’epoca in bilico, “Last Love Parade” di Marco Mancassola racconta un ritmo che ha fatto pulsare il mondo e incarnato i sentimenti collettivi degli ultimi decenni.

ottobre 20, 2022 · Lascia un commento

[Trilogia delle identità][Marcus Lindeen]

La Trilogia delle identità raccoglie tre drammaturgie scritte da Marcus Lindeen a partire da interviste reali e situazioni realmente accadute. Un’opera che attraversa il genere e il corpo, l’interiorità e le azioni individuali

settembre 6, 2022 · Lascia un commento

[Everybody][Olivia Laing]

Everybody di Olivia Laing è un viaggio personale, letterario e politico attraverso i corpi, nell’incontro e confronto con chi prima di lei e accanto a lei ne ha subito i limiti e sperimentato le possibilità

agosto 15, 2022 · Lascia un commento

[Due amici][Pascal Rambert]

Durante le prove per uno spettacolo teatrale, un imprevisto messaggio telefonico trasforma il rapporto d’amore tra due attori in uno scontro sulla fiducia e sull’importanza dell’arte.

giugno 21, 2022 · Lascia un commento

[La bestia nella giungla][Henry James]

“La bestia nella giungla” è uno dei più noti e celebrati racconti di Henry James. Alberto Rollo lo presenta ai lettori per la prima volta in un’edizione a se stante, indipendente e pura.

marzo 2, 2022 · Lascia un commento

[Una stagione all’inferno][Arthur Rimbaud]

A diciott’anni Arthur Rimbaud ha trascorso “Una stagione all’inferno”, nel baratro del proprio essere, nell’abisso dell’esistenza, dove nessuno mai ha osato tanto.

novembre 24, 2021 · Lascia un commento

[Sulla libertà][Maggie Nelson]

Tra vicende personali e rimandi alla cultura pop e alla critica, Sulla libertà è il racconto del corpo a corpo di Maggie Nelson con il concetto più strumentalizzato della storia.

ottobre 7, 2021 · Lascia un commento