Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Irlanda

[Uno shock][Keith Ridgway]

Uno shock di Keith Ridgway è un romanzo fatto di nove storie che si sfiorano e si intersecano in un quartiere popolare del sud di Londra in via di gentrificazione

marzo 13, 2023 · Lascia un commento

[Il mago][Colm Tóibín]

Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann. Una visione intima e insieme epica del grande scrittore tedesco, premio Nobel nel 1929. Un ritratto di elaborata sensibilità, in cui si riflette l’inquieto smarrimento del ventesimo secolo.

gennaio 24, 2023 · Lascia un commento

[Il prodigio][Emma Donoghue]

Con una prosa splendida, capace di mantenere sempre alta la suspense, Emma Donoghue ci consegna un magistrale romanzo che parla di ignoranza, accanimento religioso e superstizioni nell’Irlanda dell’Ottocento.

dicembre 16, 2022 · Lascia un commento

[La sua danza][Colum McCann]

“La sua danza” di Colum McCann abbraccia quarant’anni e tanti mondi, dagli orrori di Stalingrado fino alla New York sfrenata degli anni Ottanta.

dicembre 15, 2022 · Lascia un commento

[Mille lune][Sebastian Barry]

Raccontato dalla fiammeggiante prosa di Sebastian Barry, Mille lune è il potente ritratto di una donna e della sua determinazione di decidere il proprio futuro, di vivere e di amare.

marzo 30, 2022 · 1 Commento

[Girls will be girls][Emer O’Toole]

“Girls will be girls” di Emer O’Toole è un saggio illuminante e dissacrante che mette in mostra il re nudo, ci svela meccanismi nascosti e ci ispira nuovi modi di interpretare noi stesse.

marzo 8, 2022 · Lascia un commento

[Peter Waring][Forrest Reid]

Con “Peter Waring”, considerato «un capolavoro» da E. M. Forster, Forrest Reid ci regala una cronografia sentimentale, un romanzo di formazione interrotta, «uno splendido ritratto della confusione, delle goffaggini e dei tormenti dell’adolescenza».

novembre 15, 2021 · Lascia un commento

[L’influenza delle stelle][Emma Donoghue]

Un romanzo commovente sulla vita, sulla morte e sulla speranza, ma anche sulle indecifrabili trame del destino.

aprile 29, 2021 · Lascia un commento

[Tempi eccitanti][Naoise Dolan]

Amore, cinismo, difficoltà di esprimere i propri sentimenti con gli altri, ricerca di un posto nel mondo in cui sentirsi se stessi, straordinaria capacità narrativa e suprema eleganza stilistica sono solo alcuni degli elementi che fanno di questo romanzo un vero e proprio avvenimento editoriale e l’esordio più celebrato del 2020.

ottobre 21, 2020 · Lascia un commento

[Una scala fino al cielo][John Boyne]

Un salto nelle tenebre di un opportunismo sfrenato, la descrizione della salita inesorabile e nera di un antieroe letale, che nell’agire al di fuori di ogni morale si appropria di tutte le regole della seduzione.

ottobre 23, 2019 · Lascia un commento