[Queer psicoanalisi][Fabrice Bourlez]
Cosa ci si aspetta dalla psicoanalisi contemporanea e per creare un dialogo fecondo che possa tracciare nuovi percorsi della sessualità?
[Due letture del giovane Marx][Judith Butler]
Con l’acutezza che contraddistingue tutto il suo lavoro teorico e che l’ha resa uno dei principali riferimenti del pensiero femminista e queer, Butler rimette in discussione l’interpretazione del primo Marx, spesso accusato di utilizzare una prospettiva antropocentrica.
[La forza della nonviolenza][Judith Butler]
Judith Butler definisce le dinamiche psicosociali che determinano il campo di forza della violenza mettendo in luce la mistificazione linguistica e la strumentalizzazione operate dal potere nei suoi confronti.
[Spoliazione][Judith Butler][Athena Athanasiou]
Una riflessione sui modi in cui il potere performativo può operare come resistenza politica.
[Che tu sia il mio corpo][Catherine Malabou][Judith Butler]
Scritta a quattro mani da Judith Butler e Catherine Malabou e tradotta per la prima volta in italiano, quest’opera prende le mosse da una rilettura della dialettica servo-padrone formulata originariamente … Continua a leggere
[L’alleanza dei corpi][Judith Butler]
Al centro di questo libro di Judith Butler è l’indagine sulla “politica della strada” e sul diritto plurale e performativo di apparizione del corpo all’interno del campo politico, attraverso l’esperienza … Continua a leggere
[La manomissione del genere][Valeria Gennero]
La manomissione del genere è da sempre una delle vocazioni della letteratura delle donne, almeno nel senso oggi più consueto del termine – vale a dire come alterazione indebita di … Continua a leggere