Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: letteratura

[Le sere][Gerard Reve]

È il 1947 quando il ventitreenne Gerard Reve pubblica il romanzo che sconcerta, cattura e divide l’Olanda postbellica, annoverato oggi tra i grandi classici di questo paese e tra i … Continua a leggere

luglio 28, 2018 · Lascia un commento

[Rifrazioni][Elio Pecora]

Nella ricchezza e varietà dei percorsi, la nuova raccolta di Elio Pecora è come un vasto poema cresciuto su se stesso assorbendo pensieri e figure, momenti di riflessione e frammenti … Continua a leggere

febbraio 16, 2018 · Lascia un commento

[Come un polittico che si apre][Franco Buffoni][Marco Corsi]

Più che un’intervista, un bilancio. Un riandare al passato remoto e prossimo, senza dimenticare il presente, né il futuro, sul filo teso di una memoria lucida, analitica e schietta. Conversazioni … Continua a leggere

febbraio 9, 2018 · 4 commenti

[Lo scrittore giovane][Roberto Carnero]

Dagli anni ottanta si assiste in Italia all’avvento di una ricca produzione di opere scritte da autori giovani che raccontano storie di adolescenti o poco più, la ”nuova narrativa” che … Continua a leggere

febbraio 7, 2018 · Lascia un commento

[Ogni cosa al suo posto][Dimitri Cocciuti]

Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, … Continua a leggere

ottobre 24, 2017 · 1 Commento

[Foglie d’erba][Walt Whitman]

Foglie d’erba è il libro di una vita che, come un albero, cresce su se stesso attraverso varie edizioni, ciascuna caratterizzata da ritocchi, tagli, accrescimenti, spostamenti, espunzioni o nuove riammissioni. Un … Continua a leggere

settembre 26, 2017 · Lascia un commento

[Il talento di Mr. Ripley][Patricia Highsmith]

Napoli, anni cinquanta. Il giovane e spiantato Tom Ripley sbarca da New York in missione per conto del ricco Mr. Greenleaf. Deve convincere il figlio di lui, Dickie, a ritornare … Continua a leggere

settembre 4, 2017 · Lascia un commento

[Racconti][Marcel Proust]

Questa raccolta – curata da Giuseppe Girimonti Greco e Ezio Sinigaglia – contiene una scelta di testi narrativi giovanili di Proust, tratti da I piaceri e i giorni (1896) – il noto … Continua a leggere

settembre 1, 2017 · Lascia un commento

[L’Arialda][Giovanni Testori]

Terzo capitolo del ciclo testoriano de I segreti di Milano, questa opera teatrale scritta nel 1960 fin da subito è andata incontro a una vicenda particolare. Venne censurata, prima ancora di … Continua a leggere

agosto 31, 2017 · 4 commenti

[Variazioni su un tema originale][André Aciman]

Cinque variazioni sul tema dell’amore, cinque momenti che ricostruiscono strato dopo strato la fluida, fluttuante natura erotica di Paul attraverso la precisione lirica e a tratti cruda della sua stessa … Continua a leggere

giugno 14, 2017 · 1 Commento