[Autobiografia di un perdigiorno][Evelyn Waugh]
Più che un’autobiografia questo libro è un ritratto dell’artista da farabutto. L’unico ritratto sincero e spietato che un grande scrittore come Waugh poteva consegnarci.
[Sud][Mario Fortunato]
La storia di un mondo borghese che s’intreccia con la storia dell’Italia che intanto cambia in meglio e in peggio; il ritratto affettuoso e spietato di un luogo che è anche un tempo.
[Amore, romanzi e altre scoperte][Mario Fortunato]
Questo libro è al tempo stesso un’autobiografia, un romanzo di formazione e una scelta di pagine (da Proust a Mishima, da Gide a Tondelli, da Isherwood a Ingeborg Bachmann) così necessarie da diventare parte integrante della storia che ci viene raccontata, come se per quella fossero state scritte.
[I giorni innocenti della guerra][Mario Fortunato]
Centro Italia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diventerà una guerra civile.
[Noi tre][Mario Fortunato]
La storia di tre ragazzi che venivano dalla provincia con il sogno di diventare scrittori.
[Le voci di Berlino][Mario Fortunato]
Con una scrittura che mescola ironia e commozione Mario Fortunato giostra i destini dei suoi personaggi, cucendoli in un arazzo personalissimo, che è il racconto di una grande città e un involontario autoritratto.
[Un uomo solo][Christopher Isherwood]
Già negli anni Trenta, quando scrisse “Addio a Berlino”, Christopher Isherwood sosteneva di voler trasformare il suo occhio di romanziere nell’obiettivo di una macchina fotografica. Ma per lungo tempo – … Continua a leggere
[Tutti i nostri errori][Mario Fortunato]
Tutti i nostri errori raccoglie sedici racconti che Mario Fortunato ha scritto e riscritto nel corso degli ultimi trent’anni. Alcuni sono del tutto inediti, altri hanno visto la luce solo … Continua a leggere
[Londra][Virginia Woolf]
Per la prima volta raccolti in un solo volume e in una nuova traduzione, a cura di Mario Fortunato, tutti gli scritti londinesi di Virginia Woolf. Articoli, saggi, pagine di … Continua a leggere
[Lunedì o martedì][Virginia Woolf]
Per la prima volta la raccolta completa dei racconti di Virginia Woolf, tradotti da un solo autore. Scritti fra il 1906 e i primi del ‘41, a poche settimane dal … Continua a leggere