Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Mimesis edizioni

[Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema][Gian Pietro Leonardi][Luigi Malaroda]

Finalmente in un volume gli atti della giornata di studi organizzata in occasione dei cinquant’anni dalla pubblicazione di Maurice di E. M. Forster

Maggio 19, 2023 · Lascia un commento

[Platone in Inghilterra][Claudio Gargano]

Platone in Inghilterra tratta il tema dell’omosessualità e la figura dell’ermafrodito in quattro autori del movimento estetico inglese di fine Ottocento: Pater, Symonds, Wilde, Rolfe (Baron Corvo).

aprile 21, 2023 · Lascia un commento

[Theatrum philosophicum][Michel Foucault]

Theatrum philosophicum è l’omaggio che Michel Foucault dedica a Gilles Deleuze nell’autunno del 1970

marzo 9, 2023 · Lascia un commento

[Tenetevi il matrimonio e dateci la dote][Alessia Acquistapace]

Il lavoro riproduttivo nelle relazioni di intimità, solidarietà e cura oltre la coppia nell’Italia urbana contemporanea

febbraio 22, 2023 · Lascia un commento

[Pasolini inattuale][Giacomo Marramao]

In questo denso volumetto, Giacomo Marramao indaga l’inattualità anticipatrice dell’opera di Pasolini e di quella testimonianza che ci appare oggi, a fronte di tante avarizie intellettuali, come un donare dal corno dell’abbondanza.

novembre 2, 2022 · Lascia un commento

[Il desiderio omosessuale][Guy Hocquenghem]

Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, tradotto in diverse lingue (in italiano già nel 1973), rimane ancora oggi un classico mondiale della critica omosessuale.

agosto 12, 2022 · Lascia un commento

[Sesso & genere][Maria Nadotti]

In “Sesso & genere”, Maria Nadotti indaga l’utilità tattica della separazione dei due termini, che rischia di trasformarsi in un equivoco o in un movimento falso.

aprile 13, 2022 · Lascia un commento

[Il neutro][Roland Barthes]

Si è definito come rilevante del Neutro ogni inflessione che schivi o eluda la struttura paradigmatica, opposizionale, del senso, e miri di conseguenza alla sospensione dei dati conflittuali del discorso

gennaio 28, 2022 · Lascia un commento

[Fuori binario][Giuseppe Burgio]

Fuori binario di Giuseppe Burgio rilegge la vasta letteratura scientifica esistente sull’omosessualità nell’ipotesi che siano stati descritti come omosessuali comportamenti che in realtà sono bisessuali.

settembre 13, 2021 · Lascia un commento

[L’ipotesi neocattolica][Massimo Prearo]

Il volume ripercorre la traiettoria dei movimenti cattolici che, tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo, hanno fatto della lotta contro “la teoria del gender”.

dicembre 22, 2020 · 1 Commento