[Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema][Gian Pietro Leonardi][Luigi Malaroda]
Finalmente in un volume gli atti della giornata di studi organizzata in occasione dei cinquant’anni dalla pubblicazione di Maurice di E. M. Forster
[Theatrum philosophicum][Michel Foucault]
Theatrum philosophicum è l’omaggio che Michel Foucault dedica a Gilles Deleuze nell’autunno del 1970
[Donne, donne, donne][Nicla Vassallo]
La filosofa Nicla Vassallo propone in questo volume una concezione di donne radicalmente altra.
[Tenetevi il matrimonio e dateci la dote][Alessia Acquistapace]
Il lavoro riproduttivo nelle relazioni di intimità, solidarietà e cura oltre la coppia nell’Italia urbana contemporanea
[Pasolini inattuale][Giacomo Marramao]
In questo denso volumetto, Giacomo Marramao indaga l’inattualità anticipatrice dell’opera di Pasolini e di quella testimonianza che ci appare oggi, a fronte di tante avarizie intellettuali, come un donare dal corno dell’abbondanza.
[Il desiderio omosessuale][Guy Hocquenghem]
Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, tradotto in diverse lingue (in italiano già nel 1973), rimane ancora oggi un classico mondiale della critica omosessuale.
[Queer psicoanalisi][Fabrice Bourlez]
Cosa ci si aspetta dalla psicoanalisi contemporanea e per creare un dialogo fecondo che possa tracciare nuovi percorsi della sessualità?
[Sesso & genere][Maria Nadotti]
In “Sesso & genere”, Maria Nadotti indaga l’utilità tattica della separazione dei due termini, che rischia di trasformarsi in un equivoco o in un movimento falso.