[La notte scorsa al Telegraph Club][Malinda Lo]
Lily Hu ha diciassette anni e non ricorda esattamente quando sia nata in lei la domanda. Ma di sicuro la risposta l’ha trovata insieme a Kathleen Miller sotto l’insegna al neon del Telegraph Club, un locale per lesbiche.
“La notte scorsa al Telegraph Club” di Malinda Lo
[Sotto la porta dei sussurri][TJ Klune]
Benvenuti al Passaggio di Caronte! Il tè è pronto, i biscotti sono caldi di forno, e i morti sono giusto di passaggio. TJ Klune torna a farci innamorare con “Sotto la porta dei sussurri”
[Ancora una fermata][Casey McQuiston]
“Ancora una fermata”
di Casey McQuiston è una commedia romantica piena di humor e riferimenti alla cultura pop (a partire dagli anni ’70), ma non solo.
[Felix ever after][Kacen Callender]
Felix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell’ironia della cosa.
[Ci sono cose più importanti][Cathy La Torre]
Cathy La Torre disegna la mappa di un viaggio nei diritti che non possono più attendere. Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all’annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?».
[Isola][Diego Passoni]
In “Isola” – romanzo sorprendente e caleidoscopico – Diego Passoni ci racconta frammenti di vite all’apparenza ordinarie che il suo sguardo unico e profondo illumina, svelandone l’umanissima straordinarietà.
[Maschio femmina][Joana Estrela]
Un libro per tutte le età, che affronta con colori vibranti e rime poetiche il tema dell’identità di genere, celebrando la libertà, le differenze e il rispetto reciproco.
[Wicked][Gregory Maguire]
Con sei milioni di copie vendute nel mondo, Wicked di Gregory Maguire si è affermato non solo come riflessione sul nostro tempo, ma anche come romanzo da rileggere per gli anni a venire.
[L’invitata][Simone de Beauvoir]
Ricchissimo di echi autobiografici, L’invitata (1943) è il primo romanzo di Simone de Beauvoir: il ritratto di un groviglio affettivo fatto di solitudini e ossessioni, ma soprattutto di una ricerca di senso che va ben oltre la riflessione – pur acutissima – sui possibili modelli di coppia e d’amore.
[In un mondo di maschi][Donald McRae]
Ha ucciso un uomo e lo hanno perdonato. Ha amato un uomo e lo hanno condannato.
“In un mondo di maschi” di Donald McRae