[La vita di chi resta][Matteo B. Bianchi]
Ciò che stiamo consegnando nelle mani di chi legge è un dono, sì, ma un dono di straordinaria gravità. Eppure, ognuna di queste pagine contiene un germe di futuro, la testimonianza di come, persino nelle pieghe di un dolore indicibile, la scrittura possa ancora salvare.
[Ti prometto il giro del mondo][Fabio Bo]
“Ti prometto il giro del mondo” di Fabio Bo è un giallo dei sentimenti che affronta temi quali l’Hiv, la depressione, la paura di amare e soprattutto di perdersi
[Diario di Tel Aviv][Nicola Campanelli][Davide Cocchiara]
“Diario di Tel Aviv” di Nicola Campanelli e Davide Cocchiara parla di due amici che, ispirati dalla lettura de Il diario di Sintra
di Isherwood, Spender e Auden, decidono di scrivere un diario della loro vacanza a Tel Aviv.
[Meno cazzate][Nat Gildi]
Cronaca di un’educazione sentimentale sfrontata e inedita; la lingua è carne viva e dipinge i traumi, gli scontri sanguinosi e la brutalità dell’essere una persona libera e in trasformazione
[Il coraggio verrà][Sara Poma]
“Il coraggio verrà” di Sara Poma restituisce a chi legge la figura di una grande donna del Novecento: Maria Silvia Spolato, le cui azioni hanno aperto una strada alle generazioni successive. Una meditazione personale e appassionata su tutto quello per cui vale la pena vivere.
[Uomini che inseguono uomini][Andrea D’Angelo]
“Uomini che inseguono uomini” di Andrea D’Angelo può sembrare la storia di un abbandono ma è, in realtà, un atto di liberazione.
[Le novelle][Aldo Palazzeschi]
La presente edizione raccoglie, per la prima volta, le cinque raccolte novellistiche palazzeschiane, riproposte nella loro interezza. Si aggiungono sette novelle disperse, mai riunite in volume.
[Oltre le crepe del cuore][Rosa Provenzano]
Fabio, trentaquattro anni, è un uomo infelice e solo. Gabriel, invece, è un giovane estroverso e con una forte personalità. È il caso a farli incontrare.