[In principio Marcel Proust][Francesco Orlando]
A cento anni dalla morte di Marcel Proust, questo libro raccoglie cinque saggi sul grande scrittore pubblicati da Francesco Orlando tra il 1973 e il 2010, insieme alla trascrizione di una sua conferenza sulla Recherche.
[La cronologia dell’acqua][Lidia Yuknavitch]
La cronologia dell’acqua è un memoir di culto, in cui Lidia Yuknavitch accompagna il lettore attraverso questioni di genere, sessualità, corpo e famiglia.
[Contro l’interpretazione e altri saggi][Susan Sontag]
Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell’universo contemporaneo di segni e linguaggi plurali.
[Bellissimo][D. A. Miller]
Un’affilata lettura di due tra i film mainstream a tema gay di maggior successo degli ultimi vent’anni: bellissimi, certo, come sistematicamente rilevato da estasiate recensioni; ma, sotto la superficie magistrale delle immagini, addomesticati nel profondo da uno sguardo edulcorato e ben temperato (dalla “buona volontà progressista”) sull’oggetto omosessuale.
[Il blu non ti dona][Judith Schalansky]
“Il blu non ti dona” di Judith Schalansky è un’autobiografia inventata nella quale i ricordi si impregnano di immaginazione e si mescolano con le memorie di una gioventù altrui.
[Ti basta l’Atlantico?][Virginia Woolf][Lytton Strachey]
La prima edizione italiana completa dello scambio tra i due scrittori e intellettuali inglesi. Pagine e pagine di mondanità, pettegolezzi, malattie.
[Davanti al dolore degli altri][Susan Sontag]
Un irriducibile atto d’accusa contro la violenza: “nessuno può pensare e al tempo stesso colpire un altro essere vivente”.