[La vita di prima][Edmund White]
Uno dei protagonisti di “La vita di prima” è sorprendentemente lo stesso Edmund White (con nome e cognome), descritto come un vecchio scrittore gay troppo prolifico, coinvolto in una relazione sentimentale ed erotica con un musicista italiano di quarant’anni.
[Il signor So-tutto-io][John Waters]
Con una onestà disarmante e una carrellata di battute da lacrime agli occhi, “Il Signor So-tutto-io” di John Waters può essere preso tanto come una raccolta di saggi di raffinata intelligenza quanto come un manuale d’istruzioni per la vita.
[Le stanze di Irakli][Giorgi Sharabidze]
Un racconto a più voci di come in Georgia sia ancora difficile per un ragazzo amare liberamente, ma anche di come la vita offra opportunità impreviste di felicità.
[I fuoriclasse][Nicolas Bendini]
A quasi dieci anni dalla sua pubblicazione, finalmente torna disponibile, con una nuova veste grafica, “I fuoriclasse” Nicolas Bendini, seguito del suo romanzo d’esordio “Solo per una notte”.
[La sartoria][Il praticante][Gilberto Severini]
Non servono spazi esotici a Gilberto Severini per raccontare la commedia umana, nelle sue miserie come nelle sue grandezze, basta una piccola sartoria di provincia degli anni Sessanta, nella quale si riverberano le parole e i silenzi che muovono i caratteri e le storie dei due romanzi brevi, “La sartoria” e “Il praticante”.
[Una santa del Texas][Edmund White]
Edmund White dà vita a un romanzo capace di mettere in scena lo scontro tra il Nuovo Mondo e la Vecchia Europa, ma anche di approfondire una riflessione sulle possibilità e i limiti che incontriamo quando decidiamo di abbandonare le nostre radici per riplasmare noi stessi.
[Bill][Helen Humphreys]
Canwood, cittadina del Saskatchewan (Canada), 1947. Leonard Flint è un bambino solitario, che stringe un’amicizia anomala con il barbone del villaggio, un giovane uomo noto come Bill Zampe di Coniglio.
[Radio Budapest][Robert V. Horvath]
Come vivono i giovani gay ungheresi? A raccontare le loro storie, i loro scontri e persino i loro amori è un dottorando americano di ventiquattro anni di origini ungheresi.
[La sinfonia degli addii][Edmund White]
Terzo volume della tetralogia parzialmente autobiografica di White, (Un giovane americano, La bella stanza è vuota e L’uomo sposato) il romanzo si apre su un paesaggio umano e personale devastato … Continua a leggere
[Nella foresta][Jean Hegland]
In prossimità dell’anno 2000, da un punto periferico del mondo – un tratto della fitta foresta californiana del nord e la vicina cittadina di Redwood – si assiste a una … Continua a leggere