[Il tempo è una madre][Ocean Vuong]
In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia nella memoria, attraverso il tempo e le esperienze vissute.
[D’amore][Beatrice Zerbini]
“D’amore” di Beatrice Zerbini è un libro che attraversa ed esplora il vortice mai quieto delle relazioni umane, mettendone a fuoco le emozioni e i sentimenti, restituendo a chi legge non solo una poesia semplice, diretta e coinvolgente, sorgiva nel ritmo dei versi, ma anche uno strumento di condivisione e di potente immedesimazione.
[Amore greco][Filippomaria Pontani]
Un’antologia dedicata a temi e figure della poesia omosessuale nella Grecia classica ed ellenisitica: “Amore greco” a cura di Filippomaria Pontani
[Luoghi amati][Viola Lo Moro]
“Luoghi amati” di Viola Lo Moro è una mappa mobile, topografica di un movimento continuo. Ci sono le tappe umane, l’amore, l’eros, la meraviglia, l’intreccio e l’abbandono.
[La tradizione][Jericho Brown]
Una raccolta di liriche magistrali che uniscono delicatezza a urgenza storica nella loro amorevole evocazione di corpi vulnerabili all’ostilità e alla violenza. “La tradizione” di Jericho Brown
[Poeta a New York][Federico García Lorca]
«Non vi dirò che cos’è New York dal di fuori, né vi racconterò un viaggio, ma la mia reazione lirica. I due elementi che il viaggiatore coglie nella grande città sono: architettura extraumana e ritmo furioso. Geometria e angoscia.»
[Poesie][Gerard Manley Hopkins]
Le Poesie di Hopkins sono un oggetto non sempre semplice da decifrare, ma sempre sorprendenti, con affascinanti accumuli espressivi e di senso.
[Biglietti prima di andare][Giorgio Ghiotti]
“Biglietti prima di andare” di Giorgio Ghiotti è un viaggio nell’ignoto. Un viaggio dentro l’essere umano e dentro la natura, un viaggio nella giovinezza fuggita via troppo presto
[P.P.P. Poesie per Pasolini][Roberto Galaverni]
Omaggi, critiche, dialoghi, liti, riconoscimenti: “P.P.P. Poesie per Pasolini”, a cura di Roberto Galaverni, raccoglie un’ottantina di testi poetici dedicati a Pier Paolo Pasolini firmati da autori come Giorgio Caproni, Eugenio Montale, Andrea Zanzotto, Dario Bellezza.