Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: poetry

[Flèche][Mary Jean Chan]

In Flèche Mary Jean Chan scava nella complessità dei suoi rapporti famigliari e affettivi e della sua irrisolta identità, identità allo stesso tempo culturale, sociale, personale e linguistica.

Maggio 3, 2023 · Lascia un commento

[Il tempo è una madre][Ocean Vuong]

In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia nella memoria, attraverso il tempo e le esperienze vissute.

gennaio 27, 2023 · Lascia un commento

[Un bel campo pieno di gente][Maureen Duffy]

In queste poesie Maureen Duffy lotta contro l’erosione della cultura e dei diritti d’autore nel suo atto di creazione poetica, assumendoli allo stesso tempo come soggetto poetico.

dicembre 28, 2022 · Lascia un commento

[La tradizione][Jericho Brown]

Una raccolta di liriche magistrali che uniscono delicatezza a urgenza storica nella loro amorevole evocazione di corpi vulnerabili all’ostilità e alla violenza. “La tradizione” di Jericho Brown

settembre 30, 2022 · Lascia un commento

[In memoriam e altre poesie][Alfred Tennyson]

In Memoriam A.H.H. è un grande poema elegiaco ispirato a Tennyson dalla morte dell’amico fraterno Arthur Henry Hallam, deceduto poco più che ventenne

agosto 8, 2022 · Lascia un commento

[A metà del passo][Fabrizio Cavallaro]

La nuova raccolta di poesie di Fabrizio Cavallaro

luglio 26, 2022 · Lascia un commento

[Biglietti prima di andare][Giorgio Ghiotti]

“Biglietti prima di andare” di Giorgio Ghiotti è un viaggio nell’ignoto. Un viaggio dentro l’essere umano e dentro la natura, un viaggio nella giovinezza fuggita via troppo presto

marzo 21, 2022 · 1 Commento

[Poesie imagiste][H. D.]

Per la prima volta arriva in Italia un’antologia poetica che raccoglie gli esiti più alti e riconosciuti di H.D.

settembre 10, 2021 · Lascia un commento

[Ultimi versi][Marina Cvetaeva]

“Ultimi versi. 1938-1941” raccoglie, a ottant’anni dalla morte di Marina Cvetaeva, le poesie dei mesi conclusivi dell’emigrazione francese e quelli dei due anni trascorsi in Unione Sovietica, con testo russo a fronte.

agosto 30, 2021 · Lascia un commento

[Poesie e prose][Konstantinos Kavafis]

Per la prima volta vengono pubblicate tutte le poesie di Konstantinos Kavafis (comprese le Poesie incompiute, mai edite in italiano) assieme alle sue prose più significative.

agosto 14, 2021 · Lascia un commento