Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Reissue

[Il profilo del rosa][Franco Buffoni]

Il profilo del rosa di Franco Buffoni, pubblicato per la prima volta nel 2000 (Lo Specchio – Mondadori), viene oggi riproposto nella collana Vega di Luigi Pellegrini Editore arricchito da un’ampia, circostanziata postfazione di Guido Mazzoni.

Maggio 24, 2023 · Lascia un commento

[Stranizza][Valerio La Martire]

Ispirata ai fatti reali del delitto di Giarre, una storia che parla d’amore e dell’odio cieco e immotivato che nasce dal pregiudizio.

Maggio 18, 2023 · Lascia un commento

[Questione di genere][Judith Butler]

Questione di genere di Judith Butler è il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere.

febbraio 19, 2023 · Lascia un commento

[Alfabeto Poli][Paolo Poli]

Dalla A di Avanspettacolo alla Z di Zeffirelli, l’Alfabeto Poli è un decalogo dell’intemperanza, una giostra di guizzi e ricordi, il perfetto antidoto al conformismo dei giorni che stiamo vivendo.

febbraio 15, 2023 · Lascia un commento

[Kallokaina][Karin Boye]

Un’opera pionieristica di narrativa distopica, che ha in comune con Noi di Zamjatin, Il mondo nuovo di Huxley, 1984 di Orwell l’allucinata visione di una società spersonalizzata, dominata da uno Stato poliziesco.

febbraio 14, 2023 · Lascia un commento

[Sexual personae][Camille Paglia]

Saggio ultimato all’inizio degli anni ’80 e più volte rifiutato dagli editori statunitensi, Sexual Personae di Camille Paglia si rivela una scandalosa esplorazione del rapporto fra sessualità, arte e letteratura

gennaio 2, 2023 · Lascia un commento

[If we were villains][M. L. Rio]

Quando gli amici diventano nemici, non c’è limite al male che possono farci.

If we were villains (Non è colpa della luna) di M. L. Rio

dicembre 8, 2022 · Lascia un commento

[Uno in diviso][Alcide Pierantozzi]

“Uno in diviso” di Alcide Pierantozzi è una storia cupa, permeata da una simbologia ossessiva che si ripete e che ci indica le zone più recondite di noi stessi, dove tutto è duplice ma unito.

ottobre 29, 2022 · Lascia un commento

[Autobiografia di una rivoluzionaria][Angela Davis]

“Autobiografia di una rivoluzionaria” di Angela Davis è un meraviglioso bestseller politico, una «narrazione esemplare», intima e collettiva, che è riuscita a trasmettere a milioni di persone il senso della solidarietà tra esseri umani e della lotta contro l’ingiustizia e l’oppressione del potere.

ottobre 26, 2022 · 1 Commento

[Last Love Parade][Marco Mancassola]

Romanzo di un’epoca in bilico, “Last Love Parade” di Marco Mancassola racconta un ritmo che ha fatto pulsare il mondo e incarnato i sentimenti collettivi degli ultimi decenni.

ottobre 20, 2022 · Lascia un commento