Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Spagna

[Dysphoria mundi][Paul B. Preciado]

Dysphoria Mundi di Paul B. Preciado è un diario della transizione planetaria che prende qui la forma di un testo mutante, fatto di saggistica, filosofia, poesia e autofiction.

Maggio 25, 2023 · Lascia un commento

[Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe][Brigitte Vasallo]

Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove.

Maggio 13, 2023 · Lascia un commento

[Diritti umani][Yayo Herrero][Luis Demano]

Yayo Herrero e Luis Demano firmano un viaggio attraverso ciò che sono stati, sono e saranno i diritti umani.

aprile 9, 2023 · Lascia un commento

[Teatro][Guillem Clua]

Il meglio della produzione del drammaturgo catalano, sei testi capaci di restituire, dalla scena alla pagina, un’umanità sempre viva e dalle mille sfaccettature.

marzo 3, 2023 · Lascia un commento

[Mammut][Eva Baltasar]

Mammut di Eva Baltasar non è l’ennesimo romanzo sulla fuga nella natura, bensì una bomba a orologeria sul malessere della società contemporanea, la storia di una donna che impara ad attraversare senza risentimento l’angoscia, il dolore e il fallimento

gennaio 21, 2023 · Lascia un commento

[Divine. La storia della donna più bella del mondo (quasi)][Álex Ander]

La storia di un artista serio e perseverante, che ha voluto con tutte le sue forze essere famoso fino a diventarlo, rivoluzionando completamente la cultura pop camp e frocia del XX secolo.

gennaio 10, 2023 · Lascia un commento

[Chi ha paura del queer][Victor Mora]

Lo scrittore e attivista Víctor Mora presenta in questo saggio un approccio al queer, alle sue origini, derive e potenzialità, da una prospettiva teorica e incarnata dalle sue esperienze personali all’interno di gruppi e movimenti sociali.

novembre 7, 2022 · Lascia un commento

[Poeta a New York][Federico García Lorca]

«Non vi dirò che cos’è New York dal di fuori, né vi racconterò un viaggio, ma la mia reazione lirica. I due elementi che il viaggiatore coglie nella grande città sono: architettura extraumana e ritmo furioso. Geometria e angoscia.»

settembre 6, 2022 · Lascia un commento

[Diventare cagna][Itziar Ziga]

A distanza di più di dieci anni dalla sua prima pubblicazione in lingua spagnola, torna in Italia Diventare cagna, il libro-manifesto di Itziar Ziga che ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo

agosto 1, 2022 · Lascia un commento

[Il figlio di Capitan Tuono][Miguel Bosé]

Una storia che si svolge in un passato rarefatto, che attinge ai ricordi della nostra infanzia e della nostra giovinezza e che dimostra ancora una volta che nella contraddizione, nel dolore e nella gioia di vivere, Miguel Bosé ci capisce, ci accompagna e ci rappresenta.

marzo 16, 2022 · Lascia un commento