[Il figlio di Capitan Tuono][Miguel Bosé]
Una storia che si svolge in un passato rarefatto, che attinge ai ricordi della nostra infanzia e della nostra giovinezza e che dimostra ancora una volta che nella contraddizione, nel dolore e nella gioia di vivere, Miguel Bosé ci capisce, ci accompagna e ci rappresenta.
[Sono un mostro che vi parla][Paul B. Preciado]
In questi tempi di “chiusura” forzata recentemente vissuti, la riflessione di Paul B. Preciado in “Sono un mostro che vi parla” sul soggetto, sul potere della parola e della libertà d’espressione risulta più che mai centrale.
[Pornoterrorismo][Diana J. Torres]
Esiste forse una fusione più bella di quella tra le parole “porno” e “terrorismo”?
[Nuvole basse][Núria Añó]
Una delle maggiori promesse della narrativa contemporanea della letteratura catalana.
[Regina rossa][Juan Gómez-Jurado]
Primo capitolo di una trilogia che domina le classifiche spagnole da anni, Regina Rossa è un vero e proprio fenomeno. Preparatevi a conoscere Antonia Scott, la nuova regina del thriller spagnolo.
[Élite 2. Questione in sospeso][Abril Zamora]
C’è un’ombra che minaccia gli studenti di Las Encinas e nessuno è davvero al sicuro.
[Transito][Aixa De La Cruz]
Tra narrazione e saggio sull’identità sessuale, letteratura confessionale e autofiction, rassegna di tweet e insieme di teorie.
[Lamento per Ignacio S. Mejías][Federico García Lorca]
Il Llanto por Ignacio Sánchez Mejías (Lamento per Ignacio Sánchez Mejías), pubblicato nel 1935, è il testo poetico più conosciuto di Federico García Lorca.
[Tutto questo ti darò][Dolores Redondo]
Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa lucidità le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della società.