[Questo è il corpo][Simone Marcelli Pitzalis]
Raccontato da una voce narrante di genere non binario, con prosa sincopata e cesellata, “Questo è il corpo” di Simone Marcelli Pitzalis spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente.
[Una storia d’amore][Carolyn Hays]
“Una storia d’amore” di Carolyn Hays è un libro importante e commovente, che parla di legami, cambiamento, coraggio, politica, diritti, fede e ragione: una lettera, dolcissima indirizzata da una madre a una figlia, ma pensata per tutti noi e dettata da un amore che non accetta compromessi
[Non sono una donna][Andrea Baldestein]
La vera storia di una vita intera a cercare di affermare la propria identità.
“Non sono una donna” di Andrea Baldestein
[Diario di una trans][Enrica Scielzo]
“Diario di una Trans” di Enrica Scielzo è il manifesto di una nuova generazione, che guarda al futuro senza mai scordarsi delle sue radici.
[Pubblici scandali e private virtù][Giò Stajano]
Nell’Italia ipocrita e farisaica degli anni Cinquanta Giò Stajano lanciò la pietra dello scandalo, un macigno anzi, e lo fece in grande solitudine.
[Non basta una parrucca][Antonio Veneziani]
“Non basta una parrucca” di Antonio Veneziani è un viaggio nel mondo del transgenderismo, dove settanta donne trans si raccontano, scelte tra circa quattrocento interviste raccolte in più di tre anni di lavoro.
[La Crisalide e le Lantane][Avarino Caracò]
“La Crisalide e le Lantane” è un viaggio intimo di un fotografo cisgender, motivato a conoscere alcuni aspetti individuali e quotidiani di undici persone, accomunate solo dal territorio siciliano in cui vivono, ma profondamente diverse fra loro.
[Disforia][Valentina Belgrado]
Lei è una ragazza come le altre, ma non ha le mestruazioni né un accenno di seno. Si chiama Manfredi.
[Tra le rose e le viole][Porpora Marcasciano]
“Tra le rose e le viole” – libro seminale di Porpora Marcasciano, introvabile da anni e ora in una nuova edizione riveduta e corretta, arricchito da una prefazione e una postfazione