[La bambina invisibile][Alessia Nobile]
Alessia è una donna transgender, ma questa definizione è solo uno stigma sociale che distorce e cela un mondo di emozioni nascoste nel dualismo più ancestrale, quello tra corpo e anima.
[Questo è il corpo][Simone Marcelli Pitzalis]
Raccontato da una voce narrante di genere non binario, con prosa sincopata e cesellata, “Questo è il corpo” di Simone Marcelli Pitzalis spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente.
[Una storia d’amore][Carolyn Hays]
“Una storia d’amore” di Carolyn Hays è un libro importante e commovente, che parla di legami, cambiamento, coraggio, politica, diritti, fede e ragione: una lettera, dolcissima indirizzata da una madre a una figlia, ma pensata per tutti noi e dettata da un amore che non accetta compromessi
[Non sono una donna][Andrea Baldestein]
La vera storia di una vita intera a cercare di affermare la propria identità.
“Non sono una donna” di Andrea Baldestein
[Cemetery boys][Aiden Thomas]
Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi – una famiglia latinx molto tradizionalista – faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo.
[Diario di una trans][Enrica Scielzo]
“Diario di una Trans” di Enrica Scielzo è il manifesto di una nuova generazione, che guarda al futuro senza mai scordarsi delle sue radici.
[Sarà solo la fine del mondo][Liv Ferracchiati]
L’autore di questo libro è transgender, e il protagonista di questo libro è transgender. Tuttavia, questo libro non è un’autobiografia, è un romanzo.
[Pubblici scandali e private virtù][Giò Stajano]
Nell’Italia ipocrita e farisaica degli anni Cinquanta Giò Stajano lanciò la pietra dello scandalo, un macigno anzi, e lo fece in grande solitudine.