Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Transgender

[Io non sono un trans][Roberta Rosin]

La storia di un percorso terapeutico che porterà una giovane donna, Rosa, intenzionata ad intraprendere un percorso di transizione di genere, a scoprire sé stessa e trasformare il suo dolore in qualcosa di nuovo.

marzo 14, 2023 · Lascia un commento

[Il Golem][June Scialpi]

Il Golem. L’interruzione di June Scialpi è poema che riesce a risignificare lingua e corpo, l’eccedenza impraticabile dalla parola ordinaria.

febbraio 4, 2023 · Lascia un commento

[Storia transgender][Susan Stryker]

Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il futuro che si intende costruire. È proprio questa l’impresa di “Storia transgender” di Susan Stryker

febbraio 2, 2023 · Lascia un commento

[Alleatə][Annalisa Anzani][Noah Solito][Elisa Ruscio]

Un volume per formare, informare, conoscere e approfondire le identità trans e non binarie

gennaio 9, 2023 · Lascia un commento

[Luce dalle altre stelle][Ryka Aoki]

Un’avventura ambientata nella San Gabriel Valley californiana, con violini maledetti, patti faustiani e corteggiamenti alieni queer davanti a ciambelle appena sfornate.
Luce dalle altre stelle di Ryka Aoki

dicembre 16, 2022 · Lascia un commento

[README.txt.][Chelsea Manning]

Il memoir coraggioso e toccante della più celebre “whistle-blower” dei nostri tempi, attivista e donna trans. Una testimonianza definitiva dell’era digitale.

novembre 20, 2022 · Lascia un commento

[Scheletro femmina][Francesco Cicconetti]

“Scheletro femmina” di Francesco Cicconetti parla di transizione di genere. Ma non solo. La storia di una trasformazione che riguarda tutti noi.

novembre 8, 2022 · Lascia un commento

[Gender libera tutt*][Camilla Vivian]

Attraverso le straordinarie testimonianze di 33 persone transgender di ogni età e provenienza, Gender libera tutt* di Camilla Vivian racconta la vera realtà della questione transgender in Italia

luglio 25, 2022 · Lascia un commento

[Non ci lasceremo mai][Federica Tuzi]

Picaresco, scanzonato e diretto, “Non ci lasceremo mai” di Federica Tuzi è la lettura migliore per chi è convinto che la diversità sia un’inestimabile risorsa.

luglio 21, 2022 · Lascia un commento

[Una vita da donna][Letizia Muratori]

A fine lettura del nuovo libro di Letizia Muratori la “vita da donna” del titolo risulta essere quello che è: una conquista.

luglio 4, 2022 · Lascia un commento