[La natura è innocente][Walter Siti]
Nati alla periferia umana e urbana di due città italiane a pochi anni di distanza, percorsi dalla comune fierezza di chi deve guadagnarsi il proprio posto al sole, Filippo e Ruggero hanno due storie dall’incipit simile.
[Gli angeli dello sterminio][Giovanni Testori]
Testori scrisse questo breve romanzo per raccontare l’Apocalisse a Milano, che poi è il mondo di Testori. Ma “Milano viene nominata una sola volta, ha quasi perso il proprio nome … Continua a leggere
[Scuola di demoni][Carlo Mazza Galanti]
Quando si gioca alla lista dei più grandi scrittori italiani viventi, Michele Mari e Walter Siti non mancano mai. Anzi, i due autori sono spesso ricordati insieme, uno accanto all’altro, … Continua a leggere
[Bontà][Walter Siti]
Ugo odia il proprio nome. Ricco di famiglia, ha fatto carriera nell’editoria tra competizioni aziendali, problemi di management e sarcasmi sulla letteratura mediocre. Al lavoro è efficiente, perfezionista, disprezza i … Continua a leggere
[Pagare o non pagare][Walter Siti]
Rispetto a una generazione che ha conosciuto il “piacere di pagare”, il quale definiva l’identità stessa di una persona (“pagare era una sottospecie del pregare”), per “i nativi digitali sono … Continua a leggere
[Diario del ladro][Jean Genet ]
Pubblicato clandestinamente nel 1948, e poi in un’edizione censurata l’anno successivo, il Diario del ladro – che il Saggiatore propone nella storica traduzione di Giorgio Caproni e con una nuova … Continua a leggere
[Bruciare tutto][Walter Siti]
A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che … Continua a leggere
[L’arte del desiderio][Gian Pietro Leonardi]
L’esistenza di una «letteratura omosessuale» è da sempre una questione controversa. Appare tuttavia evidente come la nuova visibilità attribuita all’esperienza di uomini e donne omosessuali abbia fatto emergere negli ultimi … Continua a leggere
Walter Siti | Il dio impossibile #gaylit
Il percorso di coincidenze a ostacoli che ha portato alla luce questa trilogia non programmatica è scritto sul sentiero ancora frastagliato della letteratura italiana degli ultimi vent’anni. Il dio impossibile … Continua a leggere
[Exit strategy][Walter Siti]
“Come se ne esce?” è la domanda che risuona più spesso in questi anni. Non solo dalla crisi economica ma dalla paralisi politica e istituzionale, e anche da quella vocazione … Continua a leggere