[Portami con te quando te ne vai][David Levithan][Jennifer Niven]
Due voci, due vite, due personaggi spezzati ma determinati a combattere.
“Portami con te quando te ne vai” di David Levithan e Jennifer Niven
[An Imaginary Sketchbook][Tom of Finland]
Il primo libro dedicato agli straordinari schizzi e disegni a mano libera dell’artista finlandese, icona dell’omosessualità.
[Mea la fea][Daniela Piu]
Un diario schietto dal linguaggio ruvido e asciutto, un incedere rapido e circolare della scrittura che conduce a un epilogo di lucida rassegnazione.
[Nicolas][Nicola Gardini]
Nicolas di Nicola Gardini è il racconto di un amore, lungo vent’anni, tra due uomini; è la visione limpida e travolgente di una malattia terminale; è la storia di una vita intensa, vissuta senza rimpianti fino all’ultimo giorno.
[Due di briscola][Franco Legni]
Dalle carceri italiane ai bordelli di Praga passando per il Barrio Chino di Barcellona e la periferia toscana, l’esilarante avventura di un antieroe per eccellenza.
[Uomini e diete][Vulca Fidolini]
Uomini e diete. Cibo, maschilità, stili di vita di Vulca Fidolini è una ricerca originale, ancorata su dati empirici, che esplora gli stili di vita odierni, le disuguaglianze sociali nell’accesso ai consumi, e gli inattesi intrecci fra cibo, scelte a tavola e riconfigurazioni della maschilità.
[Animali bianchi][Cristina Caloni]
“Animali bianchi” di Cristina Caloni è un romanzo a episodi che ruota intorno alla figura iperbolica dell’affascinante e nevrotica Fran
[Colori invisibili][Sabrina Gabrielli]
Colori invisibili di Sabrina Gabrielli è una storia di determinazione amore, amicizia, rock e esplosioni di colore per non rassegnarsi mai.
[Gli irredenti][Marco Avonto]
Tra Vercelli e Alessandria l’epica della provincia, con personaggi a tutto tondo e una sorprendente vicenda noir.
Gli irredenti. Una cruda vicenda di periferia di Marco Avonto