Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: 2015

[New Gen(d)eration][Chiara Lalli]

  Con una postfazione di Paul B. Preciado.             .   “Chi difende i diritti del bambino diverso? I diritti del ragazzino a cui piace … Continua a leggere

febbraio 1, 2016 · Lascia un commento

[Il paradiso degli animali][David J. Poissant]

I racconti di David James Poissant parlano di relazioni. Genitori e figli, mariti e mogli, amanti o amici, i protagonisti di queste storie sono ritratti in un momento decisivo della … Continua a leggere

gennaio 18, 2016 · 1 Commento

[Femminismi queer postcoloniali][Paola Bacchetta][Laura Fantone]

Questo volume propone alcuni importanti contributi di un femminismo transnazionale che dagli anni Novanta cerca di spostare il baricentro delle questioni di genere oltre l’occidente bianco, radicando la propria riflessione … Continua a leggere

gennaio 17, 2016 · 2 commenti

[Trans][Monica Romano]

«Sei maschio o femmina?» È il 1986 quando Ilenia si sente fare per la prima volta questa domanda. Al momento non sa cosa rispondere, non vuole essere diversa, è e … Continua a leggere

gennaio 9, 2016 · Lascia un commento

[Gay si nasce?][Simon LeVay]

Cosa fa sì che un bambino o una bambina cresca omosessuale o eterosessuale? Simon LeVay indaga l’orientamento sessuale da una prospettiva biologica e lo considera il risultato dell’interazione tra geni, … Continua a leggere

gennaio 8, 2016 · Lascia un commento

[La generazione][Flavia Bondi]

La storia di Matteo che torna al paese, dopo tre anni passati a Milano, e della sua difficoltà ad accettarsi e farsi accettare. Flavia Biondi tratteggia un quadro corale profondo … Continua a leggere

gennaio 7, 2016 · 2 commenti

[Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda][Giovanna Frene]

Mi capita sempre più spesso di cogliere dentro le cose l’immagine della struttura che la mia mente proietta come costruzione su di esse, e di cogliere dunque immediatamente la feconda … Continua a leggere

gennaio 6, 2016 · Lascia un commento

[La banda della culla][Francesca Fornario]

 di Francesca Fornario fanno piangere dal ridere, nel romanzo di esordio di un talento comico naturale, decisamente fuori formato. La banda della culla è una satira tenera e spietata sulle … Continua a leggere

gennaio 5, 2016 · Lascia un commento

[Arte pinguina][Massimo Fenati]

Da millenni, la figura del pinguino è centrale in ogni forma di espressione artistica. D’altronde, anche il loro habitat naturale lo rivela: Ant-arti-de. Visto?! E chi meglio di Gus e … Continua a leggere

gennaio 4, 2016 · Lascia un commento

[Diventare Cagna] [Itziar Ziga]

Secondo l’autrice, Devenir Perra è innanzi tutto un “trattato di amore. E anche di vendetta”. Il libro presenta le sue opinioni su varie tematiche: la costruzione del genere e il … Continua a leggere

gennaio 3, 2016 · Lascia un commento