[Tremila giorni insieme][Gabriele Ottaviani]
Tremila giorni insieme è la sceneggiatura vincitrice del Premio Malerba 2016, con dialoghi vivaci e provocatori, pronta per seguire il suo destino e diventare un film, ma anche una prosa piacevole per tutti.
[Il sole d’agosto sopra la Rambla][Damiano Dario Ghiglino]
Sono i “giovani tramonti”, fragili e tenaci, ragazzi gay dai cuori spezzati impressi indelebilmente sullo sfondo di una Barcellona sotterranea. Ognuno alla ricerca di qualcosa e in fuga da qualcosa, … Continua a leggere
[Ipotesi di felicità][Alberto Pellegatta]
In “Ipotesi di felicità” la concretezza di una visione disincantata dell’umano esserci quotidiano viene espressa nell’eleganza raffinata di una scrittura insieme sciolta, comunicativa, vivace e capace di passare dal verso … Continua a leggere
[La madre di Eva][Silvia Ferreri]
Una madre parla alla figlia tra le mura di una clinica serba. Al di là di una porta stanno preparando la sala operatoria. Eva ha appena compiuto diciotto anni e … Continua a leggere
[Il bacio della donna ragno][Manuel Puig]
Valentín Arregui è un giovane di ventisei anni, leader di un movimento politico dissidente; Luis Molina invece di anni ne ha circa quaranta ed è omosessuale: il loro destino si … Continua a leggere
[La conoscenza di sé][Luca Doninelli]
Luca Doninelli intreccia quattro storie ambientate nella Milano contemporanea, legate dal bisogno dei protagonisti di scoprire la propria identità, oltre l’immagine che gli altri (o essi stessi) hanno costruito loro … Continua a leggere
[Trilogia SCUM][Valerie Solanas]
Assurta alle cronache mondiali come la pazza che sparò ad Andy Warhol – tanto che nel 1996 ne venne tratto un film (I Shot Andy Wharol) -, Valerie Solanas fu invece … Continua a leggere
[Il panorama alle spalle][Fuani Marino]
Lo scenario è quello di Posillipo, quartiere alto-borghese di una Napoli rappresentata nel suo dualismo resistente, tra turbamenti privati, ville signorili, belle giornate e un paesaggio spalancato sul golfo. È il lato … Continua a leggere
[Diphylleia. Il ricordo][Valentina Bonci]
La rabbia aveva prevalso sull’amore, e, a testa bassa e cuore infranto, ad Aiyana non restava che andarsene. E se ne andò. Perché non c’è rabbia più vera e pericolosa … Continua a leggere
[Come me non c’è nessuno][Anton Emilio Krogh]
Anton vive un’infanzia dorata e dolente. Solitario e silenzioso, osserva la vita frenetica dei genitori distratti dalla mondanità dei FavolosiAnniSessanta tra Napoli e una Sicilia d’altri tempi. Unica cura alla … Continua a leggere