Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: AIDS

[Ti prometto il giro del mondo][Fabio Bo]

“Ti prometto il giro del mondo” di Fabio Bo è un giallo dei sentimenti che affronta temi quali l’Hiv, la depressione, la paura di amare e soprattutto di perdersi

gennaio 30, 2023 · Lascia un commento

[All’amico che non mi ha salvato la vita][Hervé Guibert]

Con uno stile iperrealista, confinante con la diagnosi, Guibert descrive il lento ma inarrestabile progredire dell’AIDS, il disfarsi del suo volto angelico, dei suoi riccioli biondi e di quello sguardo magnetico che avevano incantato i salotti parigini

gennaio 3, 2023 · Lascia un commento

[L’accompagnamento][René De Ceccatty]

L’accompagnamento di René De Ceccatty racconta, dal punto di vista di un accompagnatore sull’ambiente ospedaliero, gli ultimi giorni di Gilles Barbedette, morto di AIDS nel 1992

dicembre 1, 2022 · Lascia un commento

[Il conflitto non è abuso][Sarah Schulman]

Il conflitto non è abuso di Sarah Schulman non è certo un libro che cerca il consenso: quel che insegue è il cambiamento. Un profondo cambiamento sociale che leggendo queste pagine appare più che mai necessario e, per una volta, realizzabile.

ottobre 10, 2022 · Lascia un commento

[Testamento di un santo][Derek Jarman]

“Testamento di un santo” di Derek Jarman intreccia in un arazzo stupefacente, e per certi versi delicatissimo, poesie, testimonianze di prima mano, aneddoti di vita vissuta, articoli ripresi dai maggiori giornali dell’epoca.

luglio 22, 2022 · Lascia un commento

[Celestino prima dell’alba][Reinaldo Arenas]

In “Celestino prima dell’alba” di Reinaldo Arenas, la preponderanza dell’anima della natura, la presenza di una magia della parola permettono l’esplorazione dei sentieri meno battuti e più intimi dell’umano

giugno 24, 2022 · Lascia un commento

[Folle affanno][Pedro Lemebel]

“Folle affanno” di Pedro Lemebel è una raccolta di trentaquattro cronache urbane e un poema-manifesto per un folgorante inno alla libertà di pensiero, azione e amore.

marzo 9, 2022 · Lascia un commento

[Verso il paradiso][Hanya Yanagihara]

“Verso il paradiso” di Hanya Yanagihara è un romanzo audace e brillante che abbraccia tre secoli e tre diverse versioni della storia americana. Un racconto di amanti, di famiglia, di perdita e dell’inafferrabile promessa dell’utopia.

gennaio 13, 2022 · Lascia un commento

[Anni Positivi][Marinella Zetti][Massimo Cernuschi]

Nell’anno in cui ricorrono i 40 anni del virus, un viaggio nell’HIV attraverso i testi pubblicati dal 1991 al 2020 dal bollettino di ASA – Associazione Solidarietà AIDS

dicembre 1, 2021 · Lascia un commento

[I grandi sognatori][Rebecca Makkai]

Arte, amore, amici: nella vivace Chicago degli anni Ottanta Yale Tishman sta gettando le basi per un prospero futuro. Ma intorno a lui il mondo sta crollando.

agosto 3, 2021 · Lascia un commento