[Giornata Mondiale contro l’AIDS]
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS 2020 vi proponiamo 5 libri che hanno raccontato l’HIV e l’AIDS in Italia negli ultimi anni.
[Noi tre][Mario Fortunato]
La storia di tre ragazzi che venivano dalla provincia con il sogno di diventare scrittori.
[Ritrovarsi, forse][Jacopo Gallo Curcio]
Un romanzo moderno che, attraverso le vicende intrecciate di tre giovani, narra della solitudine e della fragilità dei rapporti di coppia.
[Come nelle favole][Alysia Abbott]
Dopo aver perso la moglie in un incidente stradale, Steve Abbott, scrittore, poeta, attivista e bisessuale, si trasferisce a San Francisco insieme alla figlia di due anni, Alysia. Lì scoprono … Continua a leggere
[La sinfonia degli addii][Edmund White]
Terzo volume della tetralogia parzialmente autobiografica di White, (Un giovane americano, La bella stanza è vuota e L’uomo sposato) il romanzo si apre su un paesaggio umano e personale devastato … Continua a leggere
[Febbre][Jonathan Bazzi]
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo … Continua a leggere
[Le passioni dell’io][Fabio Libasci]
Hervé Guibert è un ventenne esordiente e Michel Foucault uno stimato professore al Collège de France, autore di alcuni libri eccezionali, quando si incontrano nel 1977, all’uscita del primo libro … Continua a leggere
[Interviste][William Burroughs]
Pistolero intellettuale, pecora nera di una ricca famiglia di fabbricanti di calcolatrici, disinfestatore di blatte e cimici, pittore a mano armata, esule uxoricida, tossico impenitente, profeta della paranoia, esploratore del … Continua a leggere
[HIV/AIDS][Paolo Di Giosia]
HIV/AIDS di Paolo Di Giosia è un progetto che coniuga l’arte, in particolare la fotografia, con una tematica sanitaria molto importante, per una sensibilizzazione necessaria della popolazione. Più in particolare, HIV/AIDS nasce da … Continua a leggere