Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Christopher Isherwood

[Il mondo di sera][Christopher Isherwood]

Affascinante, straricco, amato senza remo­re dalle donne – e dagli uomini – della sua vita, eppure ignaro dell’effetto che provo­ca sugli altri, Stephen Monk si trova a riavvolgere il nastro della propria esistenza, de­vastata dalla crisi del suo ultimo matrimonio.

Maggio 5, 2023 · Lascia un commento

[Waldemar][Alessandro Tenaglia]

Waldemar è un personaggio di “Ritorno all’inferno” di Christopher Isherwood. In questo romanzo di Alessandro Tenaglia, Waldemar è quasi un mito.

dicembre 11, 2021 · Lascia un commento

[Le voci di Berlino][Mario Fortunato]

Con una scrittura che mescola ironia e commozione Mario Fortunato giostra i destini dei suoi personaggi, cucendoli in un arazzo personalissimo, che è il racconto di una grande città e un involontario autoritratto.

settembre 16, 2019 · 5 commenti

[Un uomo solo][Christopher Isherwood]

Già negli anni Trenta, quando scrisse “Addio a Berlino”, Christopher Isherwood sosteneva di voler trasformare il suo occhio di romanziere nell’obiettivo di una macchina fotografica. Ma per lungo tempo – … Continua a leggere

novembre 28, 2018 · Lascia un commento

[Addio a Berlino][Christopher Isherwood]

«Io sono una macchina fotografica con l’obiettivo aperto» dichiara l’alter ego di Christopher Isherwood arrivando nell’autunno del 1930 a Berlino. Un obiettivo – si può aggiungere – inesorabile, attraverso il … Continua a leggere

gennaio 27, 2018 · Lascia un commento

[Non aver mai finito di dire][Tommaso Giartosio]

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire». La definizione (anch’essa classica) di Italo Calvino è un invito a guardare ai … Continua a leggere

ottobre 13, 2017 · 1 Commento

[Il signor Norris se ne va][Christopher Isherwood]

Parrucchino, passaporto falso, talento da affabulatore: Arthur Norris colpisce immediatamente l’alter ego di Christopher Isherwood, il giovane William Bradshaw, che lo incontra nello scompartimento di un treno diretto in Germania. … Continua a leggere

aprile 11, 2016 · Lascia un commento

[Le luci della quotidianità][Edward Morgan Forster][Christopher Isherwood]

Le lettere di Forster e di Isherwood sulla letteratura e l’omosessualità raccontano non solo una parte della vita e alcune delle opere dei due grandi scrittori, ma anche due storie … Continua a leggere

novembre 8, 2014 · Lascia un commento