[Cagne di paglia][Sofia Torre]
Cagne di paglia, intrecciando esperienza personale e analisi culturale, dai classici del cinema ai film porno, è una straordinaria immersione nelle acque più profonde di ciò che ci rende umani, oggi.
[La grammatica della frammentazione][Ale/Sandra Cane]
Il corpo e il sesso vissuti nella fluttuazione dell’istante come unica possibilità di liberazione.
[Pornotopia][Samuel R. Delany]
I cinema porno nella zona di Times Square sono stati per Samuel R. Delany, e per molti altri, il luogo dove è avvenuta una preziosa educazione sessuale, sentimentale e politica.
[Cose da maschi][Alessandro Giammei]
Cose da maschi è un inventario di simboli, orpelli, strumenti che definiscono (o destabilizzano) la differenza tra maschile e femminile; una differenza che ci è più facile pensare e vivere come un dualismo, piuttosto che immaginarla come un confine labile e permeabile in entrambe le direzioni.
[Tutto quello che non abbiamo visto][Tommaso Giartosio]
Con “Tutto quello che non abbiamo visto” Tommaso Giartosio racconta in maniera sensibile e inaspettata l’Eritrea, un paese tanto importante quanto poco conosciuto: e lo fa con lo sguardo mai ingenuo del poeta e dell’intellettuale.
[Alfabeto Poli][Paolo Poli]
Dalla A di Avanspettacolo alla Z di Zeffirelli, l’Alfabeto Poli è un decalogo dell’intemperanza, una giostra di guizzi e ricordi, il perfetto antidoto al conformismo dei giorni che stiamo vivendo.
[Il mago][Colm Tóibín]
Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann. Una visione intima e insieme epica del grande scrittore tedesco, premio Nobel nel 1929. Un ritratto di elaborata sensibilità, in cui si riflette l’inquieto smarrimento del ventesimo secolo.
[God Save the Queer][Michela Murgia]
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. E con “God Save the Queer”, un pamphlet audace, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché.
[La gatta sul tetto che scotta][Tennessee Williams]
La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams è un libro sulla falsità, tema fondamentale del testo, per non dire assoluto: il dilemma tra vivere nell’ipocrisia o autodistruggersi per evitare di farlo.
[Saffo, la ragazza di Lesbo][Silvia Romani]
“Saffo, la ragazza di Lesbo” di Silvia Romani è un suggestivo, coinvolgente omaggio all’incanto dei suoi versi, fatti di lune metafisiche, notti profumate di rose, nostalgia per la giovinezza che fugge