[Verso il paradiso][Hanya Yanagihara]
“Verso il paradiso” di Hanya Yanagihara è un romanzo audace e brillante che abbraccia tre secoli e tre diverse versioni della storia americana. Un racconto di amanti, di famiglia, di perdita e dell’inafferrabile promessa dell’utopia.
[Trilogia degli scarrozzanti][Giovanni Testori]
Nella “Trilogia degli scarrozzanti” di Giovanni Testori ritroviamo, riscritte e trasfigurate, tre opere fondamentali della drammaturgia occidentale: Amleto e Macbeth di Shakespeare e l’Edipo di Sofocle.
[Le bostoniane][Henry James]
Le bostoniane ritrae una società in bilico tra antichi valori e spinte progressiste e – con la sua attenzione alla condizione femminile e la spietata analisi del sistema dei mezzi di comunicazione – rimane ancora oggi un romanzo di incredibile e immediata modernità.
[CenerentolA][Fumettibrutti][Joe1]
Una controfiaba, festosa e irriverente, che combatte e abbatte stereotipi e ghettizzazioni, sotto la risata che li seppellirà.
[Il nemico dell’uomo nuovo][Lorenzo Benadusi]
La prima indagine sistematica sull’omosessualità durante il fascismo.
[Lo capisce anche un bambino][Mattia Zecca]
Due papà, due figli: questa è la fantastica storia vera di una famiglia felice per natura, ma invisibile per legge.
[Giornata internazionale della donna 2021]
5 libri queer italiani pubblicati nel corso dell’ultimo anno per festeggiare la Giornata internazionale della donna.
[Giornata Mondiale contro l’AIDS]
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS 2020 vi proponiamo 5 libri che hanno raccontato l’HIV e l’AIDS in Italia negli ultimi anni.
[Anestesia][Fumettibrutti]
Il nuovo emozionante memoir della voce rivelazione, generazionale e universale, del fumetto italiano.