[Giornata Mondiale contro l’AIDS]
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS 2020 vi proponiamo 5 libri che hanno raccontato l’HIV e l’AIDS in Italia negli ultimi anni.
[Anestesia][Fumettibrutti]
Il nuovo emozionante memoir della voce rivelazione, generazionale e universale, del fumetto italiano.
[Giorni terribili][A. M. Homes]
Dodici storie che affrontano cosa significa vivere nei nostri imperfetti, fragili e affamati corpi umani.
[Poesie][Marcel Proust]
I versi di Marcel Proust, riscoperti nel 1979, preludono e aiutano a comprendere meglio, per intermittenze e balenii, la grande sinfonia della Recherche du temps perdu.
[Sporchi e subito][AA. VV.]
Un libro-evento, curato da Fumettibrutti, che porta alla luce e consacra una nuova scuola di autori e autrici.
[Scritti letterari][Michel Foucault]
Apparsi in Italia nel 1971, gli “Scritti letterari” diedero immediatamente la percezione di un nuovo modo di praticare l’atto di scrivere, nell’alleanza fra invenzione e critica, riflessione e vertigine stilistica.
[In exitu][Giovanni Testori]
In una lingua lacerata e spezzata, l’ultimo romanzo di Testori: la parola teatrale che si fa carne.
[Vera o i nichilisti][Oscar Wilde]
“Vera o i nichilisti” è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro.
[Estetica dell’esistenza, etica, politica][Michel Foucault]
Con questo terzo volume si conclude la pubblicazione italiana del cosiddetto Archivio Foucault, che raccoglie interviste, colloqui e interventi di vario tipo, importanti per definire al meglio la personalità del grande filosofo francese.
[Lo specchio dell’amore][Alan Moore]
Un atto d’amore verso l’essere umano e verso la poesia, accompagnato da illustrazioni puntuali e suggestive. Uno spettacolo per cuore, occhi e cervello.