[Judith Butler][Enrico Redaelli]
Forse il sesso è già da sempre genere: non c’è un’essenza naturale o un nocciolo ontologico dell’essere uomo e dell’essere donna. La differenza sessuale è una questione di segni e di ciò che quei segni permettono o non permettono di fare.
[La sessualità][Michel Foucault]
Due corsi inediti, pietre miliari essenziali per un’archeologia della sessualità come esperienza moderna.
[In punta di penna][Yukio Mishima]
Un nuovo inedito, uscito in Giappone nel 1968, nel solco del romanzo filosofico francese, dove Mishima conferma la sua poliedrica capacità di scrittura in un romanzo epistolare, dove la noia è bandita e tutti possono essere buoni e maligni, alleati e traditori, vincitori e sconfitti.
[La sua danza][Colum McCann]
“La sua danza” di Colum McCann abbraccia quarant’anni e tanti mondi, dagli orrori di Stalingrado fino alla New York sfrenata degli anni Ottanta.
[Ogni giovedì una striscia][Fumettibrutti]
Ogni giovedì una striscia di Fumettibrutti è un libro molto atteso, che finalmente trasferisce su carta una selezione accurata delle sue opere e ripercorre le tappe più importanti del suo percorso artistico.
[Luchino][Giovanni Testori]
Una straordinaria biografia di Luchino Visconti, per mano di Giovanni Testori, esce per la prima volta in libreria in una edizione riccamente illustrata.
[Marcel Proust][Giovanni Bottiroli]
Nel centenario della morte di Proust, una nuova lettura rivelatrice della Recherche, il romanzo del desiderio.
[La Maria Brasca][Giovanni Testori]
La Maria Brasca di Giovanni Testori mette in scena, grazie ai suoi impareggiabili dialoghi brillanti e serratissimi, una vitalità gioiosa e dirompente, consapevole ma non arresa alle difficoltà dell’esistenza.
[I sotterranei del Vaticano][André Gide]
“I sotterranei del Vaticano” è è satira e farsa, romanzo e pamphlet, sberleffo e manifesto; provocare e inquietare il lettore è stato per André
Gide quasi una bandiera, certo una parola d’ordine