[Gli irredenti][Marco Avonto]
Tra Vercelli e Alessandria l’epica della provincia, con personaggi a tutto tondo e una sorprendente vicenda noir.
Gli irredenti. Una cruda vicenda di periferia di Marco Avonto
[Racconti immorali][Andreas Karayan]
“Racconti immorali” di Andreas Karayan è un viaggio tanto interiore quanto geografico, il “Mille una notte” della scoperta della propria identità unito all’Odissea dell’esplorazione dei luoghi della presa di coscienza e della ribellione ai ruoli predefiniti della società patriarcale.
[Qualcosa di naturale][Alex Ezra Fornari]
Piccolo leader insofferente alle norme, Samuele vive amori e dolori in ogni fibra del corpo già alle elementari, dove capeggia una classe di disadattati.
[La morte difficile][René Crevel
Pierre Dumont ama Arthur Bruggle ed è amato da Diane Blok. Va da Diane solo quando Arthur lo abbandona, ma a Diane piace il ruolo di consolatrice.
[Intimissimi][Riccardo Romagnoli]
Scandito dalle lettere dell’alfabeto, il Intimissimi di Riccardo Romagnoli si rivela come una sorta di abbecedario dell’amore che non insegna ad amare bensì esemplifica l’incapacità di gestire un amore, seppur molto forte.
[Una vita contro mano][Immacolata Castellano][Emanuela Grimaldi]
Ma perché amare è una cosa riservata solo alle persone etero?
[Wicked][Gregory Maguire]
Con sei milioni di copie vendute nel mondo, Wicked di Gregory Maguire si è affermato non solo come riflessione sul nostro tempo, ma anche come romanzo da rileggere per gli anni a venire.
[La lunga notte di Emma][Dario Accolla][Eugenia Nicolosi]
E se i cattivi delle favole non fossero, in realtà, poi così cattivi? “La lunga notte di Emma” è un volume scritto a quattro mani da
Dario Accolla e Eugenia Nicolosi che attraversa il grande tema dei diritti e delle increspature dalla società contemporanea
[L’invitata][Simone de Beauvoir]
Ricchissimo di echi autobiografici, L’invitata (1943) è il primo romanzo di Simone de Beauvoir: il ritratto di un groviglio affettivo fatto di solitudini e ossessioni, ma soprattutto di una ricerca di senso che va ben oltre la riflessione – pur acutissima – sui possibili modelli di coppia e d’amore.