[Love me tender][Constance Debré]
Una scrittura senza compromessi, tagliente e sincera fino allo spasimo, che s’interroga sull’estremo, innominabile confine, laddove finisce una madre e comincia una donna.
[Vent’anni e poi][Thierry Voeltzel]
Pubblicato per la prima volta nel 1978, questo libro raccoglie una serie di conversazioni tra un ventenne sconosciuto, militante di sinistra attivo nei movimenti omosessuali, e un interlocutore molto più grande di lui, che all’epoca aveva preferito mantenere l’anonimato per evitare che la sua fama eclissasse le parole del ragazzo.
[Tutti gli uomini aspirano per natura al sapere][Nina Bouraoui]
Una straniera fuori posto da una parte e dall’altra, dentro la sua stessa vita, straziata dal sorgere di un’omosessualità che ha bisogno di tempo per integrarsi appieno in un’unica persona.
[Corydon][André Gide]
Con questo saggio, scritto in forma di dialogo socratico e pubblicato tra il 1911 e il 1924, Gide propone una discussione in difesa dell’omosessualità.
[Rapporto contro la normalità][FHAR]
Il “Rapporto contro la normalità”, pubblicato nel 1971, poi tradotto in Italia nel 1972 da Guaraldi editore, viene riproposto oggi da Asterisco in una versione filologicamente riveduta e introdotta da Massimo Prearo, che ne restituisce il suo linguaggio politicamente crudo, diretto e rivoluzionario.
[Dir vero su se stessi][Michel Foucault]
Perché nelle nostre società siamo sempre obbligati a dir vero su noi stessi? Qual è il prezzo, e quali sono gli effetti soggettivanti di questo obbligo generalizzato di verità?
[Thérèse e Isabelle][Violette Leduc]
L’opera della Leduc è accompagnata, in questa edizione, dalla postfazione all’edizione italiana del 2002 di Carlo Jansiti, cui si deve in larga parte la riscoperta e la rinnovata fortuna di Violette Leduc sulla scena letteraria internazionale.
[Club Godo][Jüne Plã]
Un manuale di educazione sessuale accompagna alla scoperta di un piacere accessibile a tutti, donne, uomini, gender queer, etero, gay.
[Scopami][Virginie Despentes]
Nella desolata periferia parigina nasce la travolgente amicizia fra Nadine e Manu, la prima si prostituisce, l’altra gira film pornografici.
[Le inseparabili][Simone de Beauvoir]
“Le inseparabili” è il racconto romanzato della storia d’amore tra Simone de Beauvoir e Zaza (Elisabeth) Lacoin, dal loro incontro a scuola alla morte di Zaza nel 1929.