Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: gaylit

[La morte a Venezia][Thomas Mann]

La morte a Venezia di Thomas Mann racconta la passione maniacale di Gustav von Aschenbach, celebre scrittore tedesco, per un adolescente polacco di una bellezza unica.

agosto 10, 2022 · Lascia un commento

[I fuoriclasse][Nicolas Bendini]

A quasi dieci anni dalla sua pubblicazione, finalmente torna disponibile, con una nuova veste grafica, “I fuoriclasse” Nicolas Bendini, seguito del suo romanzo d’esordio “Solo per una notte”.

settembre 30, 2021 · Lascia un commento

[Feeling][Pio Desiderio]

Lorenzo guida il cugino Silvio alla scoperta di sé attraverso un percorso di iniziazione sessuale e di superamento dei proprio blocchi interiori.

settembre 11, 2021 · Lascia un commento

[Estate artica][Edward Morgan Forster]

L’unico romanzo ancora inedito in Italia di uno tra i maggiori autori inglesi del Novecento finalmente disponibile in Italia con una importante introduzione critica.

luglio 22, 2021 · Lascia un commento

[Tutta colpa di Grindr][Lapo Baicchi Laganà]

Lapo non crede più nell’amore e per questo sta per eliminare tutte le app d’incontri. Prima di farlo, però, apre Grindr e si ritrova davanti la foto di un ragazzo.

luglio 5, 2021 · Lascia un commento

[Frenesia][Flavio Nuccitelli]

Un coming out psichedelico capace di svelare la natura ferocemente affascinante del diventare adulti.

luglio 2, 2021 · Lascia un commento

[Accattone-Mamma Roma-Ostia][Pier Paolo Pasolini]

Questo volume raccoglie tre sceneggiature: Accattone, Mamma Roma e Ostia (quest’ultima realizzata a quattro mani con Sergio Citti, che del poeta era «consulente linguistico» per i romanzi e i film, nonché collaboratore fidato alle sceneggiature e ai dialoghi)

ottobre 6, 2019 · Lascia un commento

[In febbre e sudori][Fabrizio Cavallaro]

C’è desiderio, malinconia, muschio, muffa, saliva, rancore, soddisfazione, pezzi di pelle, languore nell’ultima silloge di Fabrizio Cavallaro

ottobre 5, 2019 · 5 commenti

[Il colore viola][Alice Walker]

Nuova traduzione
italiana de «Il colore viola» di Alice Walker a quasi quarant’anni dalla sua pubblicazione negli Stati Uniti.

ottobre 3, 2019 · Lascia un commento

[I giorni innocenti della guerra][Mario Fortunato]

Centro Italia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diventerà una guerra civile.

settembre 30, 2019 · 2 commenti