Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Italia

[E libera sia la tua sventura, Arthur Rimbaud!][Edoardo Pisani]

E libera sia la tua sventura, Arthur Rimbaud! di Edoardo Pisani è un omaggio alla vita e alla poesia del grande poeta francese, un invito a conoscere l’inenarrabile mistero della sua “avventura terrestre”

aprile 1, 2023 · Lascia un commento

[Pensiero stupendo][Luca Starita]

Luca Starita torna in libreria con “Pensiero stupendo”, un nuovo saggio su un elemento che da sempre insegue e pervade le vite di chi scrive e di chi vive, e tuttavia resta sempre fin troppo nascosto.

marzo 31, 2023 · Lascia un commento

[Volevo fare l’astronauta][Benedetta Lo Zito]

“Volevo fare l’astronauta” di Benedetta Lo Zito parla di indipendenza femminile, diritti LGBTQIA+, anticapitalismo e lotta politica. E il filo comune che lega tutto questo è proprio l’amore

marzo 30, 2023 · Lascia un commento

[Cruor][Francesco Iannone]

Una ininterrotta sequenza di anafore e di enumerazioni, per nominare le cose del mondo e “la gran cosa”, con precisione e entusiasmo. Un inno alla vita.

marzo 28, 2023 · Lascia un commento

[Trauma][Daphne Bohémien]

I mostri non sono solo nelle favole, sotto i letti o negli incubi. Alcuni li abbiamo dentro, altri, invece, sono fuori, pronti ad approfittarsi di una debolezza, di una richiesta d’amore, per lasciarci ferite profonde e rubare una parte di noi che non ci verrà mai più restituita.

marzo 28, 2023 · Lascia un commento

[Transformer][Nicoz Balboa]

Transformer di Nicoz Balboa è un manuale d’educazione s̵e̵s̵s̵u̵a̵l̵e̵ ̵s̵e̵n̵t̵i̵m̵e̵n̵t̵a̵l̵e̵ sperimentale per passare dalla disforia all’euforia di genere.

marzo 26, 2023 · Lascia un commento

[Testori corsaro][Alessandro Gnocchi]

Testori corsaro riscopre il Testori editorialista, a 30 anni dalla scomparsa e a 100 della nascita, a partire dagli articoli raccolti dall’autore stesso nel libro La maestà della vita

marzo 25, 2023 · Lascia un commento

[Cose da maschi][Alessandro Giammei]

Cose da maschi è un inventario di simboli, orpelli, strumenti che definiscono (o destabilizzano) la differenza tra maschile e femminile; una differenza che ci è più facile pensare e vivere come un dualismo, piuttosto che immaginarla come un confine labile e permeabile in entrambe le direzioni.

marzo 24, 2023 · Lascia un commento

[Tutti i nomi di Ercole][Walter Siti]

Ospite fissa della letteratura di Walter Siti, l’ossessione disegna attorno alle sue storie un grande campo magnetico: il corpo.

marzo 23, 2023 · Lascia un commento

[Il mio migliore amico][Alexander Wilde]

Un folgorante romanzo di formazione sul falso mito del machismo nel mondo del calcio, consegnando al lettore un’intensa storia di amicizia e di amore al maschile.

marzo 21, 2023 · Lascia un commento