[Intertestualità nell’opera di Violette Leduc][Luana Doni]
Interstestualità nell’opera di Violette Leduc si concentra soprattutto sull’intreccio tra costruzione del testo e aspetto biografico, mettendo a fuoco il carattere intertestuale della sua opera
[Santi subito][Antonio Veneziani]
Agiografie, suppliche, preghiere: Antonio Veneziani santifica con aureole di cartone i suoi impareggiabili compagni di strada, maestri di libertà e di gioia
[Fuorilegge della letteratura][Ted Morgan]
“Fuorilegge della letteratura” di Ted Morgan ripercorre la vita di William Burroughs in quella che sembra essere un’autobiografia grazie alle oltre cento ore di interviste raccolte in quattro anni.
[Miracolo della rosa][Jean Genet]
Scritto in carcere nel 1943-44 sui fogli forniti ai detenuti per la confezione di sacchetti di carta e ambientato nel penitenziario di Fontevrault durante l’inverno 1940-41, Miracolo della rosa è un’opera di … Continua a leggere
[Poesie][Jean Genet]
Eroe delle inquietudini della civiltà di massa, Genet sembra riallacciarsi, nei suoi versi, alla poesia epica e tragica del passato. Ma definirlo neobarocco o neoromantico sarebbe superfluo e improprio. Incline … Continua a leggere
[Diario del ladro][Jean Genet ]
Pubblicato clandestinamente nel 1948, e poi in un’edizione censurata l’anno successivo, il Diario del ladro – che il Saggiatore propone nella storica traduzione di Giorgio Caproni e con una nuova … Continua a leggere
[Querelle de Brest][Jean Genet]
Una nave attracca al molo di Brest, sulla costa atlantica. A bordo, un equipaggio di marinai nerboruti contrae i muscoli annodando le funi sulla poppa, in una guazza di umori … Continua a leggere
[Jean Genet | Notre-Dame-des-Fleurs]
Divine e i suoi molti amanti abitano una Montmartre sgargiante: si ubriacano nei caffè fumosi, adescano clienti nei vicoli equivoci, si amano nelle soffitte disordinate e si torturano. Figure evocate da un narratore chiuso … Continua a leggere