[Donne][Patricia Highsmith]
“Donne” raccoglie sedici racconti noir di Patricia Highsmith, alcuni del tutto inediti per i lettori italiani.
[E tutte vissero felici e contente][Emma Dante]
Ma chi l’ha detto che le principesse o le eroine delle favole hanno bisogno di principi o salvatori?
[Carol][Patricia Highsmith]
Una storia in cui Patricia Highsmith ha saputo fondere con maestria la suspense dei suoi thriller e la dolcezza del suo animo.
[Autobiografia del Rosso][Anne Carson]
Con “Autobiografia del Rosso”, la pluripremiata poetessa canadese Anne Carson crea un’opera straordinaria e unica, un’opera che è insieme canto lirico e narrazione, inedita riscrittura di un mito greco e moderno romanzo di formazione.
[La zampa di scimmia][Michael Cunningham]
Il premio Pulitzer Michael Cunningham, nella tradizione di Edgard Allan Poe e William Wymark, esplora i segreti di una famiglia pericolosamente normale.
[Le ore][Michael Cunningham]
Le ore rivela nella scrittura avvolgente di Michael Cunningham i percorsi invisibili con cui la letteratura attraversa le nostre vite, e dà loro un senso nuovo.
[Brevemente risplendiamo sulla terra][Ocean Vuong]
Un libro sulla forza di raccontarsi per riscattare il silenzio di non essere ascoltati, che rivela l’intensità e la grazia della scrittura di Ocean Vuong.
[La confessione][Jessie Burton]
Dopo il successo mondiale di Il miniaturista e La musa, Jessie Burton torna con un romanzo sulla potenza dei segreti e dell’arte, sulla maternità e l’amore, avvincendo il lettore fino all’ultima pagina tra suspense e commozione.
[Storia di Marcella che fu Marcello][Bianca Berlinguer]
Il racconto in prima persona di una vita appassionata e difficile – piena di fatiche e scoperte, di sofferenze e conquiste -, una lunga e generosa ricerca della felicità.