Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: La nave di Teseo

[Al limite della notte][Michael Cunningham]

Michael Cunningham racconta, sullo sfondo della New York dell’arte ferita dalla crisi economica, la storia di una persona che si crede speciale ed è incredibilmente e dolorosamente normale, indagando le fragilità, le segrete aspirazioni, i sogni e le paure di un uomo che, alla soglia della maturità, deve fare i conti con se stesso.

febbraio 28, 2023 · Lascia un commento

[La versione di Ivan][Ivan Scalfarotto]

Ivan Scalfarotto ripercorre la cronaca politica di questi anni, ne svela i retroscena inediti, e soprattutto invita ad avere il coraggio di un pensiero diverso per affrontare i tempi difficili che stiamo vivendo

dicembre 10, 2022 · Lascia un commento

[Delitti bestiali][Patricia Highsmith]

Tredici racconti inquietanti, pervasi da un’atmosfera di ansia sottile e narrati con uno stile diretto e inconfondibile da un’autrice capace di scavare nella psiche, nelle perversioni e nella ferocia, tanto degli uomini quanto degli animali.

settembre 20, 2022 · Lascia un commento

[Dialogo sull’arte e la politica][Édouard Louis][Ken Loach]

In “Dialogo sull’arte e la politica” Édouard Louis e Ken Loach delineano un manifesto per una trasformazione radicale dell’arte

settembre 14, 2022 · Lascia un commento

[Diari e taccuini 1941-1995][Patricia Highsmith]

Un’autobiografia irrituale e fedelissima, la cronaca della ribellione di una donna contro le convenzioni, e del percorso luminoso di una scrittrice verso l’olimpo della letteratura.
Diari e taccuini 1941-1995 di Patricia Highsmith

settembre 2, 2022 · Lascia un commento

[Carne e sangue][Michael Cunningham]

Carne e sangue di Michael Cunningham racconta l’epopea di una famiglia americana attraverso quattro generazioni e cento anni di storia, dando vita a personaggi sfaccettati, straordinari e indimenticabili

luglio 22, 2022 · Lascia un commento

[Una vita da donna][Letizia Muratori]

A fine lettura del nuovo libro di Letizia Muratori la “vita da donna” del titolo risulta essere quello che è: una conquista.

luglio 4, 2022 · Lascia un commento

[La Linea][Lucio Pellegrini]

Lucio Pellegrini racconta la storia di una famiglia borghese in un inferno di aspirazioni, incapacità, invidie e tradimenti, a cavallo fra gli anni di Tangentopoli e gli ultimi fuochi di un “secolo breve” che ha prodotto, quali figli di un Dio minore, generazioni tiepide se non già perse.

giugno 16, 2022 · Lascia un commento

[Il lato sbagliato del telescopio][Rabih Alameddine]

In “Il lato sbagliato del telescopio” Rabih Alameddine racconta una delle grandi questioni irrisolte del nostro tempo con uno sguardo acuto e ironico, dando vita a una serie di personaggi sfaccettati, tragici e divertenti, e a una protagonista, Mina Simpson, assolutamente indimenticabile.

giugno 2, 2022 · Lascia un commento

[I 75 fogli][Marcel Proust]

I settantacinque fogli sono uno storico tassello nell’universo di Marcel Proust, finalmente rivelato ai lettori italiani.

giugno 1, 2022 · Lascia un commento