Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: memoir

[Gender queer][Maia Kobabe]

Gender Queer di Maia Kobabe è il libro che ha subito più contestazioni e censure nel 2021 all’interno delle biblioteche scolastiche e universitarie statunitensi.

novembre 13, 2022 · Lascia un commento

[Mia madre ride][Chantal Akerman]

“Mia madre ride” di Chantal Akerman è un libro profondamente femminista senza la presunzione di volerlo essere apertamente, scritto con una delicatezza che non lascia scampo e una sintassi disinvolta e intima

ottobre 28, 2022 · Lascia un commento

[Pasolini, una vita][Nico Naldini]

È uscita per Luni editrice un’edizione riveduta e ampliata con documenti inediti a cura di Simone Gianesini di “Pasolini, una vita” di Nico Naldini

agosto 15, 2022 · Lascia un commento

[La cronologia dell’acqua][Lidia Yuknavitch]

La cronologia dell’acqua è un memoir di culto, in cui Lidia Yuknavitch accompagna il lettore attraverso questioni di genere, sessualità, corpo e famiglia.

luglio 13, 2022 · Lascia un commento

[Il signor So-tutto-io][John Waters]

Con una onestà disarmante e una carrellata di battute da lacrime agli occhi, “Il Signor So-tutto-io” di John Waters può essere preso tanto come una raccolta di saggi di raffinata intelligenza quanto come un manuale d’istruzioni per la vita.

Maggio 27, 2022 · Lascia un commento

[La bambina invisibile][Alessia Nobile]

Alessia è una donna transgender, ma questa definizione è solo uno stigma sociale che distorce e cela un mondo di emozioni nascoste nel dualismo più ancestrale, quello tra corpo e anima.

marzo 31, 2022 · Lascia un commento

[Rabbia proteggimi][Maria Edgarda Marcucci]

In “Rabbia proteggimi” Maria Edgarda Marcucci racconta le radici del suo impegno politico, dal movimento studentesco alla difesa dei diritti di chi lavora, dai No Tav al transfemminismo.

marzo 20, 2022 · Lascia un commento

[Non sono una donna][Andrea Baldestein]

La vera storia di una vita intera a cercare di affermare la propria identità.
“Non sono una donna” di Andrea Baldestein

dicembre 28, 2021 · Lascia un commento

[Crossdresser][Stefano Ferri]

«Così come le donne sono libere di scegliere fra tacchi e mocassini, anch’io pretendo la stessa libertà.»
“Crossdresser. Stefano e Stefania, le due parti di me” di Stefano Ferri

novembre 8, 2021 · Lascia un commento

[Tutto in gioco][Billie Jean King]

“Tutto in gioco” di Billie Jean King è la storia di una donna rivoluzionaria, di un’atleta eccezionale e di un carattere indomito, le cui vittorie hanno raggiunto traguardi che superano i confini dello sport.

ottobre 25, 2021 · Lascia un commento