[Ricordi della mia inesistenza][Rebecca Solnit]
In queste pagine traboccanti poesia seguiamo la giovane Rebecca incontrare persone, paesaggi e storie e condividiamo la sua lotta contro l’inesistenza: la sua e quella delle donne, degli ultimi, degli indifesi.
[Gli affamati][Mattia Insolia]
Una grande, nuova narrazione contemporanea che sa illuminare la nostra rabbia e la nostra solitudine, che lo fa attraverso una lingua precisa e scarna, uno sguardo maturo e senza paura. Un desiderio autentico di denudare la realtà per comprenderla e forse, domani, trasformarla.
[Le inseparabili][Simone de Beauvoir]
“Le inseparabili” è il racconto romanzato della storia d’amore tra Simone de Beauvoir e Zaza (Elisabeth) Lacoin, dal loro incontro a scuola alla morte di Zaza nel 1929.
[L’abisso di Eros][Matteo Nucci]
In un libro in cui lo studio e i racconti si uniscono al viaggio nei luoghi dove tutto accadde, Matteo Nucci narra la potenza invincibile di Eros, il dio oscuro delle origini, maschile e femminile assieme, capace di squarciare il petto di coloro che incontra pur di penetrarne l’anima e sovvertire ogni regola.
[Contengo moltitudini][Walt Whitman]
[Contengo moltitudini][Walt Whitman]
[Momenti di essere][Virginia Woolf]
Raccolte e pubblicate postume, queste pagine autobiografiche scritte fra il 1907 e il 1940 offrono uno squarcio straordinariamente vivido sulla vita e sull’opera di Virginia Woolf.
[Tramontata è la luna][Saffo]
I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte. Tramontata è la luna e le Pleiadi, la notte è al mezzo l’ora passa, io dormo sola. … Continua a leggere
[Il racconto dell’ancella][Margaret Atwood]
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo … Continua a leggere
[L’amico ebreo][Gian Piero Bona]
«Chi salva una vita, salva il mondo intero». Questa massima del Talmud si presta perfettamente a descrivere la vicenda miracolosa svoltasi dal 1942 al 1945, a Carignano, paese in provincia … Continua a leggere
[Non essere Dio] [Gianni Vattimo][Piergiorgio Paterlini]
Chi è Gianni Vattimo? Figlio di un carabiniere calabrese, è diventato uno dei più grandi filosofi contemporanei. Uomo acutissimo e appassionato, generoso e franco, è sempre stato talmente sé stesso … Continua a leggere