[Pasolini, una vita][Nico Naldini]
È uscita per Luni editrice un’edizione riveduta e ampliata con documenti inediti a cura di Simone Gianesini di “Pasolini, una vita” di Nico Naldini
[Quindici riprese][Walter Siti]
In questo volume Walter Siti raccoglie finalmente tutti i suoi saggi pasoliniani, dal 1972 a oggi, con scritti ad ampio raggio e altri più specifici o occasionali.
[Il delitto Pasolini][Gianluca Maconi]
Gianluca Maconi ricostruisce le ultime ore di vita del poeta, la sua aggressione, le prime indagini che mettono in evidenza da subito le contraddizioni del racconto di Pino Pelosi, considerato dalla giustizia italiana l’unico assassino di Pier Paolo Pasolini.
[L’ultima notte di Pasolini][Paolo Cochi][Nino Marazzita][Francesco Bruno]
L’ultima notte di Pasolini viene raccontata attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, per una nuova valutazione di aspetti centrali della vicenda da cui emergono elementi rimasti inascoltati o occultati e piste investigative mai percorse.
[Pasolini personaggio][Gian Carlo Ferretti]
“Pasolini personaggio” è uno studio storico-critico rigoroso, con carte inedite, notizie poco note o sconosciute, e al tempo stesso un racconto anticonvenzionale e antischematico, intessuto di aneddoti funzionali, curiosità significative, ricordi personali di Ferretti
[Una vita violenta][Pier Paolo Pasolini]
Nuova veste grafica per “Una vita violenta”, il secondo romanzo di Pier Paolo Pasolini, ripubblicato in occasione del centenario della nascita dell’autore.
[P.P.P. Poesie per Pasolini][Roberto Galaverni]
Omaggi, critiche, dialoghi, liti, riconoscimenti: “P.P.P. Poesie per Pasolini”, a cura di Roberto Galaverni, raccoglie un’ottantina di testi poetici dedicati a Pier Paolo Pasolini firmati da autori come Giorgio Caproni, Eugenio Montale, Andrea Zanzotto, Dario Bellezza.
[Ragazzi di vita][Pier Paolo Pasolini]
“Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini è la biografia, storia aspra e violenta, di alcuni ragazzi della malavita romana, dall’infanzia alla prima giovinezza.
[La Grecia secondo Pasolini][Massimo Fusillo]
Nel multiforme universo creativo di Pier Paolo Pasolini la Grecia è una presenza ossessiva, dalle prime traduzioni giovanili fino all’opera summa rimasta incompiuta, Petrolio.
[Petrolio][Pier Paolo Pasolini]
Grazie alla cura di Maria Careri e Walter Siti, questa nuova edizione di Petrolio di Pier Paolo Pasolini si arricchisce di brani inediti, di documenti d’epoca e di originali ipotesi interpretative capaci di rinnovare il dibattito su un’opera che, a trent’anni dalla sua prima pubblicazione, non smette di affascinare e interrogare i lettori.