[Il delitto di Giarre][Francesco Lepore]
Attraverso l’attenta ricostruzione del delitto di Giarre Francesco Lepore racconta quattro decenni di battaglie e rivendicazioni del movimento LGBT+ italiano.
[Come le cicale][Fiore Manni]
Un romanzo che con delicatezza e sincerità cattura la protagonista proprio mentre si trasforma e si cerca, divisa tra la paura di conoscersi e il desiderio fortissimo di emozionarsi.
[Contro l’impegno][Walter Siti]
In “Contro l’impegno” Walter Siti analizza alcuni autori e testi contemporanei per difendere la letteratura dal rischio di abdicare a ciò che la rende più preziosa: il dubbio, l’ambivalenza, la contraddizione.
[Il peccato originale][Massimiliano Palmese]
Massimiliano Palmese, con una penna ironica e affilata, che danza sulla pagina senza remore e senza mai giudicare, ci racconta di personaggi ammalati d’amore e d’inquietudine. Tutti alla ricerca di una via d’uscita, ma dalla porta sbagliata.
[La linea rosa][Mark Gevisser]
Mark Gevisser racconta dieci anni di viaggi e indagini lungo la “linea rosa”, la nuova frontiera fatta di Stati e città in cui si stanno ridefinendo i rapporti e le identità di genere.
[Il mare è rotondo][Elvis Malaj]
Una storia spiazzante, ironica, esplosiva. Elvis Malaj ci trascina in un gioco letterario spassoso e raffinato, in cui tra depistaggi, giri a vuoto e false partenze si diverte a stupire i lettori e li accompagna, con la sua voce originalissima, verso l’inatteso, scoppiettante finale.
[La natura è innocente][Walter Siti]
Nati alla periferia umana e urbana di due città italiane a pochi anni di distanza, percorsi dalla comune fierezza di chi deve guadagnarsi il proprio posto al sole, Filippo e Ruggero hanno due storie dall’incipit simile.
[Parità in pillole][Irene Facheris]
Impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane.
[È la storia di Sarah][Pauline Delabroy-Allard]
Un esordio che ha convinto l’intera critica letteraria francese, entusiasmata dalla scrittura fisica, impetuosa, dove la sensualità ritrova, finalmente, lo spazio bianco su cui irrompere.
[Una scala fino al cielo][John Boyne]
Un salto nelle tenebre di un opportunismo sfrenato, la descrizione della salita inesorabile e nera di un antieroe letale, che nell’agire al di fuori di ogni morale si appropria di tutte le regole della seduzione.