[Uomini e diete][Vulca Fidolini]
Uomini e diete. Cibo, maschilità, stili di vita di Vulca Fidolini è una ricerca originale, ancorata su dati empirici, che esplora gli stili di vita odierni, le disuguaglianze sociali nell’accesso ai consumi, e gli inattesi intrecci fra cibo, scelte a tavola e riconfigurazioni della maschilità.
[Fuorilegge della letteratura][Ted Morgan]
“Fuorilegge della letteratura” di Ted Morgan ripercorre la vita di William Burroughs in quella che sembra essere un’autobiografia grazie alle oltre cento ore di interviste raccolte in quattro anni.
[Quattro uomini e una stella][Christian De Florio] [Carlo Tumino]
In “Quattro uomini e una stella” Christian De Florio e Carlo Tumino raccontano non solo la quotidianità della loro famiglia, al contempo straordinaria e normalissima, ma anche il percorso che li ha portati a coronare il sogno della genitorialità
[Cattolicesimo e (omo)sessualità][Andrea Grillo]
È possibile una teologia della relazione omoaffettiva che non riduca i “segni dei tempi” al tradimento di principi troppo rigidi?
[Contro l’interpretazione e altri saggi][Susan Sontag]
Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell’universo contemporaneo di segni e linguaggi plurali.
[Cosa può un compost][Antonia Anna Ferrante]
È venuto il momento di adottare un’ecologia queer per rifare il mondo, anzi: i mondi
[Connessioni][Kae Tempest]
Dal talento sorprendente di Kae Tempest, il suo primo saggio: Connessioni è una riflessione sul potere della connessione creativa.
[L’elettronica è donna][Claudia Attimonelli][Caterina Tomeo]
Un volume collettivo per esplorare la galassia dei linguaggi elettronici sonori e visuali in ottica transfemminista, queer e postumana: “L’elettronica è donna”
[Cospirazione animale][Marco Reggio]
Un punto di vista antispecista che accetta l’imbarazzo e lo smarrimento come forme legittime di interpellazione politica