[Ballo di famiglia][David Leavitt]
Questi racconti mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middleclass americana degli anni Ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarietà.
[Il decoro][David Leavitt]
“Il decoro” di David Leavitt riporta all’attenzione della critica e dei lettori un vero, grande scrittore.
[Padania blues][Nadia Busato]
Un intreccio di storie ispirate a un fatto di cronaca reale, una tragicommedia in cui si sorride delle miserie di una comunità retrograda.
[Il giorno mangia la notte][Silvia Bottani]
Le vite di tre sconosciuti si intrecciano in una città in pieno mutamento, capace di rari squarci romantici e quotidiana ferocia.
[La morale del centrino][Alberto Milazzo]
Manon è una strabordante mamma siciliana, la cui massima più celebre suona: “L’unica felicità possibile è la media delle nostre infelicità”. Ma Manon è anche un modo di stare al … Continua a leggere
[Somare][Federico Boni]
Chi si diverte a Capodanno, si sa, lo fa tutto l’anno. È con quest’augurio che quattro amici si incontrano in un ristorante di Roma per festeggiare l’inizio del 2019, ma … Continua a leggere
[Le parole che mancano al cuore][Fabio Canino]
Per Matteo l’amore è fatto solo di incontri segreti, ragazzi che poi spariscono nel buio da cui sono arrivati. D’altronde, Matteo è un calciatore di serie A, e “i calciatori … Continua a leggere
[Un luogo dove non sono mai stato][David Leavitt]
Scritte da un David Leavitt non ancora trentenne, le dieci storie di “Un luogo dove non sono mai stato” catturano stralci di vite che si consumano per la maggior parte … Continua a leggere
[Eguali amori][David Leavitt]
Eguali amori è l’indimenticabile ritratto di una famiglia americana: Louise, la madre, nonostante una vita avara di gioie è una donna decisa e indipendente. Il padre, Nat, è un uomo … Continua a leggere
[Queer city][Peter Ackroyd]
Nella Londra romana l’omosessualità era più che accettata. La città era ricca di lupanari e piscine pubbliche deputate al piacere, terme e bordelli. Poi arrivò l’imperatore Costantino con vescovi e … Continua a leggere