[La critica sconfinata][Mena Mitrano]
La critica sconfinata di Mena Mitrano presenta Susan Sontag come una protagonista della trasformazione della critica letteraria di lingua inglese in un campo di indagine teorico, in uno spazio di riflessione oltre la letteratura.
[Contro l’interpretazione e altri saggi][Susan Sontag]
Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell’universo contemporaneo di segni e linguaggi plurali.
[Hollywood Babilonia][Kenneth Anger]
In questo libro, che Susan Sontag ha definito «leggendario come ciò di cui parla», Kenneth Anger si è rivelato il primo adeguato chroniqueur, il più felice e amaro favolista del mondo di Hollywood.
[Davanti al dolore degli altri][Susan Sontag]
Un irriducibile atto d’accusa contro la violenza: “nessuno può pensare e al tempo stesso colpire un altro essere vivente”.
[L’amante del vulcano][Susan Sontag]
Ne L’amante del vulcano, da molti anni introvabile in Italia, Susan Sontag mette in scena lo spettacolo della Storia, filtrandolo attraverso una forte coscienza autoriale.
[La coscienza imbrigliata al corpo][Susan Sontag]
In questo secondo volume dei diari e taccuini di Susan Sontag, che copre la parte centrale della sua vita, si dispiega un fitto caleidoscopio di incontri, viaggi, amori, letture, progetti e riflessioni.
[Rinata][Susan Sontag]
Rinata, il primo dei tre volumi dei diari e appunti di Susan Sontag di cui nottetempo pubblica l’edizione italiana, coglie e rivela l’autrice – tra i maggiori pensatori e … Continua a leggere