[Baby Blue][Bim Eriksson]
In un futuro non così lontano, felicità e benessere psicologico sono imposti per legge. La resistenza che germoglia negli inferi.
[I ragazzi dei cavalli][Johan Ehn]
I ragazzi dei cavalli di Johan Ehn è un romanzo importante e commovente che ha parallelismi inquietanti con il nostro tempo.
[Trilogia delle identità][Marcus Lindeen]
La Trilogia delle identità raccoglie tre drammaturgie scritte da Marcus Lindeen a partire da interviste reali e situazioni realmente accadute. Un’opera che attraversa il genere e il corpo, l’interiorità e le azioni individuali
[Bandito][Selma Lagerlöf]
Dalla penna di Selma Lagerlöf, la prima donna ad aver vinto il premio Nobel nel 1909, un romanzo coraggioso e pacifista.
[Gli ansiosi][Fredrik Backman]
“Gli ansiosi” di Fredrik Backman è una storia ingegnosamente costruita sul potere duraturo dell’amicizia, del perdono e della speranza, le cose che ci salvano, anche nei tempi più ansiosi e ansiogeni (proprio come i nostri).
[Aspettando il vento][Oskar Kroon]
Attraverso una scrittura vivida e inconfondibile, Oskar Kroon ci fornisce il ritratto di una protagonista stupendamente limpida e intensa, che ci conquista con il suo coraggio di accettarsi e di imparare anche da ciò che non va.